Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 3 edizione ampliata e corretta con 90 illustrazioni
Pubblicazione: Siena : Tip. S. Bernardino, 1937
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Pienza, in provincia di Siena, è uno dei rarissimi progetti di città ideale del Rinascimento messi in pratica. Il progetto urbanistico cittadino, curato da Bernardo Rossellino per papa Pio II, è una delle realizzazioni più significative del Quattrocento italiano.
L'arte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dal Quattrocento al Cinquecento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui ebbe luogo il "Rinascimento maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.
Palazzo Piccolomini si trova nel centro di Pienza, accanto al Duomo.
La Madonna di Monticchiello è un dipinto a tempera e oro su tavola (68x46 cm) di Pietro Lorenzetti, databile al 1315 circa e conservato nel Museo diocesano di Pienza. Forse faceva parte di un presunto Polittico di Monticchiello.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:55:49.863Z