Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Carresi, Manlio
Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, [s.a.]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Pier Francesco Bargellini, conosciuto come Piero (Firenze, 5 agosto 1897 – Firenze, 28 febbraio 1980) è stato uno scrittore, politico, insegnante e dirigente pubblico italiano, sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966.
Giuliano l'Ospitaliere (... – ...) è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e viene festeggiato il 29 gennaio e il 31 agosto. È il patrono di Macerata.
Carlo Betocchi (Torino, 23 gennaio 1899 – Bordighera, 25 maggio 1986) è stato un poeta e scrittore italiano. Fra i poeti ermetici è considerato una sorta di guida morale. Tuttavia, contrariamente a loro, fondava le sue poesie non su procedimenti analogici che evocano significati, ma su un linguaggio diretto, sul realismo e sulla tensione morale. Betocchi è stato paragonato a Giovanni Pascoli, a Umberto Saba, ai crepuscolari, a Clemente Rebora; ma nel Novecento il suo percorso risulta originale, fuori dalle correnti letterarie.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-06-27T02:25:23.055Z