Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Hastings, Ross
Pingu è una serie animata svizzera creata da Otmar Gutmann e realizzata in claymation. È stata trasmessa in televisione dal 7 marzo del 1990 fino al 9 aprile 2000 sul canale svizzero Schweizer Fernsehen per un totale di 104 episodi da 5 minuti ciascuno. In seguito all'acquisizione dei diritti da parte di BBC sono stati prodotti altri 52 episodi dal 2003 al 2006 e trasmessi sul canale britannico BBC Two. Le vicende si svolgono sempre al polo sud. Pingu è realizzato tramite una tecnica d'animazione denominata claymation. Del cartone è stato creato un anime sequel chiamato Pingu in the City la cui trama vede la famiglia di Pingu che si trasferisce dal villaggio alla città dove le persone svolgono lavori diversi. Lo show è diretto dallo studio Polygon il quale ha deciso di fare l'anime in CGI invece di usare il classico stile di claymation. Ad accreditare il cartone sono Kimiko Ueno e Shinegori Tabate mentre Naomi Iwata si occupa della scenografia e Ken Arai compone le musiche. In Italia la serie è stata interamente trasmessa su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai YoYo.
La terza stagione di Futurama andò in onda negli Stati Uniti d'America dal 21 gennaio 2001 all'8 dicembre 2002 su Fox. La versione italiana fu trasmessa dall'8 novembre 2001 al 9 giugno 2004 su Italia 1, fatta eccezione per l'episodio Aiuto, è Natale! che andò invece in onda sul canale satellitare Fox l'8 novembre 2005 (quasi quattro anni dopo la sua prima visione negli USA) e fu poi trasmesso in chiaro su Italia 1 il 27 dicembre 2007. Questa stagione è stato replicato su Italia 1 nel formato 16:9, mentre l'episodio Aiuto! È Natale è stato recuperato su Italia 1 il 22 giugno 2019 sempre nel formato 16:9.
JimJam è stato un canale televisivo tematico di proprietà di AMC Networks International Zone, dedicato ai bambini e lanciato il 1º ottobre 2006. La rete, in precedenza, trasmetteva al canale 603 della piattaforma Sky Italia, ma dal 22 giugno 2011 è stata spostata al numero 621 e alla posizione 622 è stata aggiunta JimJam +1, che trasmetteva la stessa programmazione del canale principale posticipata di un'ora, sempre su Sky. Il 24 giugno 2015, JimJam e il suo timeshift hanno terminato le trasmissioni.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:31:42.199Z