Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Shakespeare, William
Serie: Biblioteca sansoniana straniera / già diretta da Guido Manacorda ; 8
Fa parte di: Teatro scelto di Guglielmo Shakespeare
Serie: Capolavori stranieri tradotti e annotati ad uso delle scuole
Serie: Biblioteca sansoniana straniera / già diretta da Guido Manacorda ; 8
Serie: Capolavori stranieri, tradotti e annotati ad uso delle scuole
Serie: Biblioteca sansoniana straniera ; 8
Serie: Piccola biblioteca scientifico-letteraria ; 76
Serie: Maestri : i grandi scrittori di tutti i tempi e di tutte le letterature ; 28
Serie: Collezione di teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri ; 110
Fa parte di: Opere complete di William Shakespeare
Serie: Lo Shakespeare della BUR ; 39
Serie: Lo Shakespeare della BUR ; 0030
Serie: Collezione di Teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri ; 110
Serie: Lo Shakespeare della BUR ; 39
Serie: Lo Shakespeare della Biblioteca universale Rizzoli ; 39
Serie: Lo Shakespeare della BUR. Tragedie ; 39
Serie: Lo Shakespeare della BUR. Tragedie [Rizzoli] ; 39
Fa parte di: 4: Le tragedie [testo originale a fronte] / William Shakespeare ; a cura di Giorgio Melchiori
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Lo Shakespeare della BUR : tragedie ; 39
Serie: Biblioteca universale Rizzoli : Lo Shakespeare della BUR. Tragedie ; 39
Serie: Lo Shakespeare della BUR. Tragedie ; 39
Serie: Lo Shakespeare della BUR
Serie: Lo Shakespeare della Bur ; 0039
Serie: Lo Shakespeare della Biblioteca universale Rizzoli. Tragedie ; 39
Serie: Lo Shakespeare della BUR. Tragedie ; 39
Fa parte di: I capolavori di Shakespeare
Serie: I libri dell Unità. I capolavori di Shakespeare ; 3
Serie: Tascabili Economici Newton. 100 pagine 1000 lire ; 205
Serie: 100 pagine 1000 lire ; 0205
Serie: Centopaginemillelire ; 205
Serie: Superclassici ; 168
Serie: Einaudi Tascabili. Serie bilingue ; 1206
Fa parte di: Teatro / William Shakespeare ; a cura di Giorgio Melchiori
Serie: Il sole 24 ore arte e cultura ; 32/2008
Serie: Universale economica Feltrinelli. I classici ; 2221
Serie: William Shakespeare: opere ; 8/2012
Serie: Universale economica Feltrinelli. Classici ; 162
Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare. La storia che ne fornisce l'intreccio principale affonda le radici nell'antica mitologia britannica. È un dramma a quadruplo intreccio (schema presente in molte opere dello stesso autore), nel quale la trama secondaria contribuisce a far risaltare e a commentare i vari momenti dell'azione principale.
Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare. La storia che ne fornisce l'intreccio principale affonda le radici nell'antica mitologia britannica. È un dramma a quadruplo intreccio (schema presente in molte opere dello stesso autore), nel quale la trama secondaria contribuisce a far risaltare e a commentare i vari momenti dell'azione principale.
Re Lear della steppa (in russo: Степной Король Лир?, traslitterato: Stepnoj Korol' Lir) è un racconto di Ivan Sergeevič Turgenev pubblicato per la prima volta nel 1870.
Re Lear è un film drammatico del 1983 diretto da Michael Elliott e tratto dall'omonima tragedia di William Shakespeare. Re Lear è interpretato dall'attore teatrale Laurence Olivier.
Con la locuzione teatro inglese si intendono tutte le forme di spettacolo drammatico provenienti da uno specifico Stato del continente europeo, l'Inghilterra. In senso allargato vi si includono alcune forme drammatiche britanniche della metà dello scorso millennio, in virtù del fatto che la storia del teatro degli stati britannici ha avuto il suo fulcro proprio a Londra.
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:31:06.782Z