Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, c1973
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La vita e le strane sorprendenti avventure di Robinson Crusoe (The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe), meglio noto come Le avventure di Robinson Crusoe o, più semplicemente, Robinson Crusoe (pronuncia inglese /ˈrɒbɪnsən ˈkruːsoʊ/) – adattamento popolare italiano Robinson Crusoè (pronuncia /robinˈsɔŋ kruzoˈɛ*/), in passato comune anche nei libri –, è un romanzo di Daniel Defoe pubblicato il 25 aprile 1719 e considerato il capostipite del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, del romanzo moderno in generale.
Robinson Crusoe (The Wild Life) è un film d'animazione del 2016 diretto da Vincent Kesteloot e Ben Stassen.
Robinson Crusoe - La storia vera (Crusoe) è un film del 1989 diretto da Caleb Deschanel. Il soggetto è tratto dal celebre romanzo di Daniel Defoe.
L'Isola di Robinson Crusoe (in lingua spagnola Isla Róbinson Crusoe), conosciuta anche come Más a Tierra o Aguas Buenas, è un'isola appartenente all'arcipelago cileno delle Isole Juan Fernández. Su quest'isola venne abbandonato Alexander Selkirk, marinaio scozzese la cui avventura potrebbe aver ispirato lo scrittore Daniel Defoe. Nel 1915 fu teatro della Battaglia di Más a Tierra tra uno squadrone navale inglese e l'incrociatore leggero tedesco SMS Dresden che si concluse con l'affondamento di quest'ultimo.
La vita e le strane sorprendenti avventure di Robinson Crusoe (The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe), meglio noto come Le avventure di Robinson Crusoe o, più semplicemente, Robinson Crusoe (pronuncia inglese /ˈrɒbɪnsən ˈkruːsoʊ/) – adattamento popolare italiano Robinson Crusoè (pronuncia /robinˈsɔŋ kruzoˈɛ*/), in passato comune anche nei libri –, è un romanzo di Daniel Defoe pubblicato il 25 aprile 1719 e considerato il capostipite del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, del romanzo moderno in generale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-11T03:46:15.392Z