Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Charta, \1992!
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Rocco Borella (Genova, 22 febbraio 1920 – Genova, 23 settembre 1994) è stato un pittore italiano.
Germano Beringheli (Genova, 1927 – Genova, 4 aprile 2014) è stato un critico d'arte italiano.
Cesare Vittore Luigi Tallone (Savona, 11 agosto 1853 – Milano, 21 giugno 1919) è stato un pittore e docente italiano.
Mario Chianese (Genova, 29 settembre 1928 – Novi Ligure, 5 agosto 2020) è stato un pittore e incisore italiano.
Cesena (IPA: [tʃeˈzεna], Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di 97 301 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna. Fondata intorno al V secolo a.C. dagli Umbri, fiorì in epoca romana come centro sulla via Emilia, e di quell'epoca oggi conserva quasi intatta una vasta centuriazione nella pianura circostante. Ospita la Biblioteca Malatestiana risalente al XV secolo, prima biblioteca civica europea e unico esempio di biblioteca monastica umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria, inserita dall'UNESCO nel registro della Memoria del mondo. Centro di attività agricole, commerciali e industriali prevalentemente nei campi ortofrutticolo, alimentare, meccanico, dal 1989 è sede distaccata dell'Università di Bologna.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T13:48:32.903Z