Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rubens, Pieter Paul
Sir Pieter Paul Rubens (/ˈpi:tər pɑʊ̯l ˈry:bəns/; Siegen, 28 giugno 1577 – Anversa, 30 maggio 1640) è stato un pittore fiammingo. La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.
L'Adorazione dei pastori è un dipinto a olio su tela (300x192 cm) realizzato nel 1608 dal pittore Pieter Paul Rubens. Fu riconosciuto agli inizi del Novecento dal grande storico Roberto Longhi che lo identificò anche come La notte. È conservato nella Pinacoteca civica di Fermo.
La Circoncisione è un dipinto a olio su tela (400x225 cm) realizzato nel 1605 dal pittore Pieter Paul Rubens durante il soggiorno romano e commissionata da Marcello Pallavicino, fabbriciere della Casa Professa dei gesuiti di Genova. È conservato presso la chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea di Genova. In esso sviluppa al massimo le idee delle tele realizzate a Mantova, presso la corte di Vincenzo Gonzaga, annunciando soluzioni che saranno peculiari dell'arte barocca. Il punto di vista fortemente scorciato conferisce un carattere soprannaturale all'apparizione degli angeli, alcuni astanti volgono lo sguardo in alto verso l'intenso bagliore di luce a raggiera. La presenza di elementi curvilinei all'interno della composizione conferisce all'azione un accento impetuoso e fortemente dinamico.
Il Giudizio di Paride, nella mitologia greca, è una delle cause della guerra di Troia e (nella più tarda versione della storia) della fondazione di Roma. Come molti altri episodi mitologici, i dettagli della vicenda variano in base alle fonti. L'Iliade (24. 27-30) allude al Giudizio come ad un evento secondario, mentre una più dettagliata versione venne raccolta nei Cypria, opera perduta del Ciclo Troiano, di cui sopravvivono solo alcuni frammenti (e un realistico riassunto). I più tardi scrittori Ovidio (Heroides 16.71ss., 149–152 e 5.36s.), Luciano (Dialoghi degli Dei 20) e Igino (Fabulae 92) ripresero la vicenda, aggiungendovi particolari tratti dal racconto popolare. L'episodio mitologico ha ispirato un popolare soggetto dell'arte, rappresentato in innumerevoli opere.
La Medusa è un dipinto a olio su tavola (68x119 cm) realizzato nel 1618 circa dal pittore Pieter Paul Rubens. È conservato nel Kunsthistorisches di Vienna.
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:21:56.927Z