Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: La Toscana dei tesori nascosti : itinerari nella Toscana cosiddetta minore
Fa parte di: Architettura vissuta : quaderni della Fondazione Giovanni Michelucci
Fa parte di: Di paese in teatro
Serie: Architettura vissuta ; 0007
Serie: Ti con erre. Ricerche studi progetti della Regione Toscana ; 48
Fa parte di: Atlante storico delle città italiane / diretto da Francesca Bocchi e da Enrico Guidoni. Atlante storico delle città della Toscana diretto da Enrico Guidoni
Serie: Ti con erre. Ricerche studi progetti della Regione Toscana ; 48
Serie: Ti con erre : ricerche, studi, progetti della Regione Toscana ; 48
Serie: Atlante storico delle città della Toscana ; 5
Serie: Atlante Storico delle Città della Toscana / diretto da Enrico Guidoni. Toscana ; 5
La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terra santa, meta di pellegrini e di crociati.
Il cane da pastore maremmano abruzzese, conosciuto sia come pastore abruzzese, sia come pastore maremmano, è una razza canina italiana del gruppo pastori e bovari, originaria degli appennini dell'Italia centrale.
San Gimignano (AFI: /sanʤimiɲˈɲano/) è un comune italiano di 7 743 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale. Concesso con Regio Decreto del 29 aprile 1936, San Gimignano si fregia del titolo di città.
Gli archivi di Stato in Italia sono 101, uno per provincia con sede nel capoluogo; esistono inoltre 35 sezioni di Archivio di Stato con sede in importanti città non capoluogo di provincia che possiedono un patrimonio documentario importante e non trasferito presso la sede dell'Archivio di Stato. Secondo il principio della "pertinenza territoriale", infatti, sarebbe sconsiderato trasferire altrove tali archivi poiché strettamente legati al territorio dove hanno sede. Di seguito si riporta l'elenco, con indicate le sezioni, di tutti gli Archivi di Stato italiani:
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2025-09-27T01:05:31.870Z