Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Scandicci (Firenze)
Pubblicazione: Scandicci, 1975
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
 
                                                            
                                                        Scandicci è un comune italiano di 50 694 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, conosciuto come Casellina e Torri fino al 1929. Sorge nell'area collinare a ovest di Firenze, e di tutti i comuni facenti parte dell'hinterland fiorentino è quello che presenta una maggiore continuità urbanistica col capoluogo, con il quale non esiste soluzione di continuità.
Villa Torrigiani è una villa storica e monumento nazionale, situata nei pressi della chiesa di San Martino alla Palma, nel comune di Scandicci. La villa è parte dell'azienda agricola Fattoria S. Martino alla Palma, una delle principali realtà produttive di vino e olio nella zona del Chianti.
Villa il Diluvio è una dimora storica italiana, situata in via di Mosciano a Scandicci (FI).
 
                                                            
                                                        Dino Carlo Giuseppe Campana (Marradi, 20 agosto 1885 – Scandicci, 1º marzo 1932) è stato un poeta italiano.
Villa Il Platano o Villa Poccianti è una dimora storica italiana, situata in Via G. B. Poccianti nel comune di Scandicci (FI), lungo la strada principale che da Legnaia conduce alla città di Scandicci. Prende il nome dall'omonimo albero, piantato nel XIX secolo dai Poccianti.
 
                                                            
                                                        La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-25T02:45:58.622Z