Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Codignola, Ernesto
Serie: Educatori antichi e moderni ; 180
Serie: Educatori anichi e moderni ; 180
Serie: Educatori antichi e moderni ; 180
Serie: Educatori antichi e moderni ; 180
Serie: Educatori antichi e moderni ; 180
Serie: Educatori antichi e moderni ; 180
Johann Heinrich Pestalozzi (Zurigo, 12 gennaio 1746 – Brugg, 17 febbraio 1827) è stato un pedagogista e filosofo svizzero. Pestalozzi è noto principalmente come riformatore del sistema scolastico, inoltre nel corso della sua vita si dedicò anche all'attività politica. Fondò diversi istituti educativi nelle regioni svizzere di lingua Tedesca e Francese, scrisse alcuni libri in cui illustrava i suoi rivoluzionari principi sull'educazione. Il suo motto era "Imparare con la testa, le mani e il cuore".
Leonardo e Geltrude è un'opera letteraria di Johann Heinrich Pestalozzi. È uno dei grandi romanzi pedagogici del romanticismo europeo e consta di quattro volumi, pubblicati tra il 1781 e il 1787. Tuttavia, l'autore si dedicò all'opera durante tutta la sua vita, pubblicandone altre due edizioni, come reazione a diversi mutamenti socio-politici. Il romanzo è stato spesso accostato al Wilhelm Meister di Goethe, altro grande romanzo pedagogico del romanticismo europeo, e a I promessi sposi, per il forte impegno civile ed educativo e la scelta degli umili come protagonisti.
Record aggiornato il: 2025-07-11T02:03:23.372Z