Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [S.l.] : Cosv
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
L'attentato al museo nazionale del Bardo è stato un attacco terroristico avvenuto il 18 marzo 2015 verso le 12:30 al museo del Bardo di Tunisi, la capitale della Tunisia. Nell'attentato sono morte 24 persone, tra cui 21 turisti, un agente delle forze dell'ordine e due terroristi, e 45 sono rimaste ferite. Si tratta dell'attentato terroristico con il maggior numero di vittime avvenuto a Tunisi. L'attentato è stato rivendicato dallo Stato Islamico, che si dichiarerà responsabile anche di un attentato dinamitardo avvenuto a Sana'a, Yemen, solamente due giorni dopo e che provocherà la morte di 142 persone.
Un cimitero marino (in francese cimetière marin) è un cimitero che si trova di fronte al mare. L'espressione è utilizzata prevalentemente in riferimento a località francesi. Particolarmente celebre è il cimitero marino di Sète, immortalato da Paul Valéry nella sua poesia Il cimitero marino. Altri cimiteri marini noti sono presenti a Bonifacio, Saint-Paul, Saint-Tropez, Varengeville-sur-Mer e, in Tunisia, quelli di Monastir (il cimitero marino di Sidi el-Mezeri) e Mahdia.
Questo è un elenco dei prefissi telefonici internazionali di diversi paesi. I numeri sono assegnati dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) nello standard E.164.
Con il termine culture andine si indica l'insieme delle culture locali sviluppatesi lungo la Cordigliera delle Ande e di cui è possibile seguire la genesi dal XII millennio a.C. fino all'arrivo degli spagnoli. Esse sono suddivise dagli studiosi in tre aree culturali con caratteristiche diverse: Ande Settentrionali, Ande Centrali, Ande Meridionali, in cui sono comprese le culture formatesi nelle aree costiere formatesi nel versante occidentale delle Ande.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:54:35.191Z