Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cicognani, Bruno
Serie: Collection Traduit de. Série italienne / dirigée par Raymond Mille
Serie: Tutte le opere di Bruno Cicognani ; 3. I romanzi
Serie: 900 italiano / collana diretta da Enzo Siciliano
Elea (in greco antico: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. L'accesso al sito archeologico è da Via di Porta Rosa.
Elea (in greco antico: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. L'accesso al sito archeologico è da Via di Porta Rosa.
La Velia era un'altura di Roma alta circa 40 metri posta tra il Palatino e l'Oppio, una delle propaggini dell'Esquilino.
Novi Velia è un comune italiano di 2 325 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:01:20.290Z