Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cicognani, Bruno
Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, stampa 1969
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
Elea (in greco antico: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. L'accesso al sito archeologico è da Via di Porta Rosa.
Elea (in greco antico: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. L'accesso al sito archeologico è da Via di Porta Rosa.
La Velia era un'altura di Roma alta circa 40 metri posta tra il Palatino e l'Oppio, una delle propaggini dell'Esquilino.
Novi Velia è un comune italiano di 2 325 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:54:09.821Z