Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 3. ed. aggiornata
Pubblicazione: Milano : Weka, stampa1986
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un inventore, artista e scienziato italiano. Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.
VINCI è un importante gruppo industriale francese creato nel 1899 dagli ingegneri francesi Alexandre Giros e Louis Loucheur, attivo nel campo dell'ingegneria civile, leader mondiale nel suo settore. Nel 2017 la società è presente in 116 paesi. È il primo gruppo mondiale integrato di concessioni-costruzioni e impiega 211 233 dipendenti, un giro d'affari di 43,5 miliardi di euro utili per 2,9 miliardi. Sul fronte delle concessioni si occupa di tutto il ciclo di vita dell'infrastruttura (progettazione, costruzione e gestione) e spazia dalle autostrade agli aeroporti, dalle ferrovie ai parcheggi, dai ponti agli stadi. Gestisce 4 385 chilometri di autostrade francesi, pari alla metà dell'intera rete, 13 aeroporti di cui 10 in Francia e 3 in Cambogia. Si è aggiudicato la gara d'appalto per la gestione degli scali aeroportuali portoghesi.
Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è un film thriller del 2006, diretto da Ron Howard e basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown. Il film, distribuito dalla Sony Pictures Entertainment, è uscito in contemporanea nelle sale di tutto il mondo il 19 maggio 2006, dopo l'anteprima al Festival di Cannes 2006 il 16 maggio. Lo stesso Dan Brown fa una comparsa cameo nel film.
Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è il quarto romanzo thriller dello scrittore Dan Brown, scritto nell'aprile del 2003 e pubblicato in Italia nel novembre 2003. È il secondo romanzo, dopo Angeli e Demoni, che richiama in chiave critica la condotta della Chiesa cattolica. È il secondo romanzo della serie con protagonista il professore Robert Langdon.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-15T01:02:27.337Z