Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La vie commune .
Pubblicazione: Torino : Marietti, 1962
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
 
                                                            
                                                        Gambassi Terme è un comune italiano di 4 798 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
 
                                                            
                                                        San Vivaldo è un convento situato nell'omonima frazione del comune di Montaione, in provincia di Firenze, compreso nel territorio della diocesi di Volterra. È famoso soprattutto per una ventina di cappelle disposte attorno ad esso che compongono un sacro monte, l'unico del genere in Toscana, realizzato a partire dal XVI secolo da artisti per lo più fiorentini.
 
                                                            
                                                        I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sono un insieme di nove Sacri Monti italiani che nel 2003 sono stati dichiarati patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. I nove santuari sono: Sacro Monte di Varallo, Varallo Sacro Monte di Orta, Orta San Giulio Sacro Monte di Crea, Serralunga di Crea Sacro Monte di Oropa, Biella Sacro Monte di Belmonte, Valperga Sacro Monte di Ghiffa, Ghiffa Sacro Monte di Domodossola, Domodossola Sacro Monte di Varese, Varese Sacro Monte di Ossuccio, OssuccioI Sacri Monti alpini e prealpini di Piemonte e Lombardia sono stati giudicati meritevoli di comparire nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO perché rispondenti ai seguenti criteri: Criterio (ii): La realizzazione di un'opera di architettura e arte sacra in un paesaggio naturale, per scopi didattici e spirituali, ha raggiunto la sua più alta espressione nei Sacri Monti dell'Italia settentrionale e ha avuto una profonda influenza sui successivi sviluppi nel resto d'Europa. Criterio (iv): I Sacri Monti dell'Italia settentrionale rappresentano la riuscita integrazione tra architettura e belle arti in un paesaggio di notevole bellezza. In un periodo critico della storia della Chiesa Cattolica testimoniavano un tentativo di recupero dei valori cristiani.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:02:06.668Z