Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: White Fang / Jack London
Autore principale: London, Jack
Fa parte di: Straordinarie storie di cani ; Il richiamo della foresta ; Zanna bianca / Jack London ; presentazione di Mino Milani
Serie: La biblioteca dei ragazzi ; 10
Serie: Opere complete di Jack London / a cura di Gian Dàuli
Serie: Opere complete di Jack London / a cura di Gian Dàuli
Serie: Capolavori stranieri per la gioventù
Serie: Collezione di capolavori stranieri tradotti per la gioventù italiana ; 56
Serie: Capolavori stranieri per la gioventù
Serie: Narratori moderni per la scuola media
Serie: I classici per la gioventù ; I classici per la gioventù
Serie: Capolavori per i ragazzi ; 11
Serie: Capolavori stranieri per la gioventù
Serie: Il narratore : classici italiani e stranieri per i ragazzi
Serie: Gemini : capolavori per la gioventù
Serie: Gemini : Capolavori per la gioventù / direttore responsabile: Maria Bellonci
Serie: Gemini : capolavori per la gioventù
Serie: Biblioteca Peruzzo. I giovani bibliofili
Serie: La bur dei ragazzi ; 301
Serie: I classici della narrativa. La bottega del romanzo
Serie: I classici della narrativa : La bottega del romanzo
Zanna Bianca (titolo originale White Fang) è un romanzo dello scrittore americano Jack London, che è anche il nome del protagonista eponimo, un lupo ibrido e selvaggio. Pubblicato per la prima volta a puntate tra il maggio e l'ottobre del 1906 sulla rivista Outing, è uno dei più famosi romanzi dell'autore, considerato un classico della letteratura studiato in tutto il mondo. Il libro ha luogo nello Yukon e nei Territori del Nord-Ovest canadese, durante la mitica Corsa all'oro del Klondike degli anni Novanta del XIX secolo, raccontando dettagliatamente il processo di addomesticamento del lupo con un quarto di sangue di cane, ricavata dalle esperienze avute dallo stesso London. Zanna Bianca ha una trama speculare all'altro celebre romanzo di London Il richiamo della foresta, del quale è "il libro compagno, non il seguito", come scrisse lo stesso autore all'editore Macmillan in una lettera nella quale gli annunciava la composizione del romanzo. Il romanzo è un esempio dello stile di prosa precisa di London, presentando un uso innovativo della prospettiva narrativa: la maggior parte del romanzo è scritto adottando il punto di vista degli animali, descrivendo il loro modo di vedere il mondo circostante e gli uomini. Viene descritto dettagliatamente il violento mondo selvaggio, in cui vige la "legge del bastone e della zanna", affiancato subito all'altrettanto violento mondo della cosiddetta civiltà umana. Zanna Bianca è stato tradotto in moltissime lingue ed ha avuto anche numerose trasposizioni cinematografiche, l'ultima nel 2018.
Zanna Bianca è un film del 1973 diretto da Lucio Fulci. Ha avuto un seguito nel 1974, intitolato Il ritorno di Zanna Bianca. Ispirato al romanzo di Jack London, il film presenta trama e personaggi in gran parte diversi, pur mantenendo Beauty Smith, che organizza combattimenti tra cani, nel ruolo di antagonista della storia.
Zanna Bianca - Un piccolo grande lupo (White Fang) è un film della Walt Disney Pictures del 1991, diretto da Randal Kleiser. In questa versione, maggiormente fedele al romanzo di Jack London di altri film sullo stesso soggetto, manca tuttavia il personaggio di Weedon Scott, il padrone buono di Zanna Bianca, sostituito da Jack Conroy.
Jack London, all'anagrafe John Griffith Chaney London (San Francisco, 12 gennaio 1876 – Glen Ellen, 22 novembre 1916), è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense, noto per romanzi come Il richiamo della foresta, Martin Eden, Zanna Bianca, Il tallone di ferro, Il vagabondo delle stelle, Il lupo dei mari e la peste scarlatta. La sua vita fu caratterizzata da attività e interessi personali diversi, coerenti con uno stile di vita vagabondo: fece lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il lavandaio, il cacciatore di foche, il corrispondente di guerra (guerra russo-giapponese), l'agente di assicurazioni, il pugile, il coltivatore e il cercatore d'oro, prima di realizzarsi, dopo innumerevoli tentativi, come scrittore di successo.
Zanna Bianca (Croc-Blanc) è un film di animazione diretto da Alexandre Espigares, il primo realizzato per il grande schermo ispirato all'omonimo romanzo di Jack London. Nella versione italiana il film è narrato da Toni Servillo.
L'Alaska (pron. /aˈlaska/; in inglese , /əˈlæskə/), italianizzata in Alasca (in aleutino Alax̂sxax̂; in inupiaq Alaasikaq; in alutiiq Alas'kaaq; in tlingit Anáaski; in russo: Аляска?, traslitterato: Aljaska), è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Situato nella estremità nordoccidentale del continente nordamericano è separato da qualsiasi altro stato degli USA, confina a est con il Canada ed è bagnato a nord dal Mar Glaciale Artico e a sud dall'oceano Pacifico; a ovest lo stretto di Bering lo separa dalla Čukotka, nella regione storica della Siberia. Con 1717854 km² è lo Stato più grande degli Stati Uniti ma, visto il clima rigido, è scarsamente popolato: nel 2019 la popolazione dello Stato era di 731 545 abitanti; il dato lo rende il 47º stato per popolazione. Circa la metà di questi abitanti vive nell'area metropolitana di Anchorage, centro principale dello Stato. L'economia dell'Alaska è dominata dalle riserve di petrolio, gas naturale e dall'industria della pesca, risorse di cui dispone in abbondanza. Anche il turismo occupa una parte significativa dell'economia. Anche se era stato occupato per migliaia di anni dalle popolazioni indigene, dal XVIII secolo in poi le potenze europee considerarono il territorio dell'Alaska pronto per essere sfruttato. Gli Stati Uniti acquistarono l'Alaska dalla Russia il 30 marzo 1867, per 7,2 milioni di dollari (120 milioni di dollari al netto dell'inflazione), a circa due centesimi per acro (4,74 $/km²). L'area ha attraversato diversi cambiamenti amministrativi prima di essere organizzata come un territorio l'11 maggio 1912. È stato ammesso come 49º Stato degli Stati Uniti d'America il 3 gennaio 1959.
Record aggiornato il: 2025-09-25T04:04:29.611Z