Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rawlins, John
Pubblicazione: [s.l.] : [s.n.], 1947
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese: US
Dick Tracy è un personaggio immaginario dei fumetti statunitense creato da Chester Gould. Esordì il 4 ottobre 1931 in una serie di fumetti a strisce distribuita dal Chicago Tribune Syndicate e divenne rapidamente una icona della cultura popolare americana contribuendo a stabilire un nuovo standard per i fumetti polizieschi del quale è considerato il capostipite oltre che protagonista della prima serie estremamente realistica nella quale la violenza irruppe nel mondo dei fumetti.L'autore è riconosciuto come un maestro della suspense e della realizzazione delle tavole disegnate per il taglio cinematografico che riesce a dare alle inquadrature delle vignette e per la straordinaria capacità espressionistica con la quale crea i personaggi verrà definito "il George Grosz dei fumetti". Il successo della serie, a volte caratterizzata da uno stile narrativo eccessivo e grottesco, deriva anche dall'essere riusciuta a ricreare lo spirito della malavita del periodo.Il successo del personaggio portò alla realizzazione di quattro serial cinematografici tra il 1937 e il 1941, quattro lungometraggi fra il 1945 e il 1947, un serial radiofonico dalla NBC nel 1944 e di una serie televisiva (1950-1951); nel 1990 venne realizzato un altro film diretto da Warren Beatty e interpretato da Madonna, Al Pacino e Dustin Hoffman e vincitore di tre premi Oscar. Nel 1995 fu una delle venti serie a fumetti incluse nella serie commemorativa di francobolli statunitensi Comic Strip Classics. Il personaggio è probabilmente l'unico a essere stato parodiato da un'altra striscia: nel 1948 il fumettista Al Capp ideò il personaggio di Fearless Fosdick, un poliziotto pasticcione e sfortunato caricatura di Dick Tracy, protagonista di avventure poliziesche parodia di quelle del personaggio di Gould.
Dick Tracy è un film del 1990 diretto e interpretato da Warren Beatty, liberamente ispirato al fumetto omonimo di Chester Gould, pellicola preceduta da quattro film della serie Dick Tracy Amazing Adventure dal 1945 al 1947, iniziata con l'omonimo Dick Tracy di William Berke.
Dick Tracy è un film del 1945 diretto da William Berke. È il primo dei quattro film che danno vita alla miniserie cinematografica Dick Tracy's Amazing Adventure che si conclude nel 1947, una saga che ottenne successo negli Stati Uniti e negli anni a seguire anche in Europa. L'edizione italiana uscì nei cinema con il titolo originale Dick Tracy. Tutta la serie dei quattro film, in Europa raramente è stata proposta sul piccolo schermo; in Italia, la prima trasmissione avvenne solo nel 1997.
Richard Wayne Van Dyke (West Plains, 13 dicembre 1925) è un attore, comico e showman statunitense. Deve la sua celebrità soprattutto al film Mary Poppins (1964), in cui interpretò i ruoli di Bert (lo spazzacamino amico della protagonista) e l'anziano presidente della banca, il signor Dawes. Negli anni novanta la serie televisiva Un detective in corsia, in cui interpretò il dottor Mark Sloan, lo riportò alla celebrità. Nel corso della sua carriera ha vinto un Tony Award, un Grammy Award e cinque Premi Emmy, ricevendo nel 2013 alla cerimonia degli Screen Actors Guild il Life Achievement Award.
Dick Tracy e il gas misterioso (Dick Tracy Meets Gruesome) (conosciuto anche come Dick Tarcy incontra Gruesome, Dick Tracy Meets Gruesome o Dick Tracy's Amazing Adventure) è il 4º ed ultimo capitolo della serie cinematografica, costituita da quattro film in b/n di modesta durata (intorno a 60-70 minuti), ispirata al celebre fumetto Dick Tracy di Chester Gould prodotta dalla casa statunitense RKO Pictures, che affidò la realizzazione dei film a registi professionisti .
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-25T03:56:36.778Z