Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Bonechi, 1998
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Argonaut Games Plc è stata un'azienda inglese dedita allo sviluppo di videogiochi per home computer e console. Fondata nel 1982 dall'allora sedicenne Jeremy 'Jez' San come Argonaut Software Limited, col passare degli anni divenne una delle più importanti case produttrici di software indipendenti, arrivando a contare 300 dipendenti; fu chiusa nel 2004. Oltre che a diversi videogiochi molto conosciuti come la serie Starglider, Croc: Legend of the Gobbos, Creature Shock e Star Fox, Argonaut è nota per avere sviluppato, insieme a Nintendo, il chip Super FX contenuto nelle cartucce di alcuni videogiochi per Super Nintendo.
Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – Napoli, 2 agosto 1921) è stato un tenore italiano. Dalla critica e dagli amatori è considerato per carisma e temperamento tra i più grandi tenori di fama mondiale.
La futurologia (anche nota come futures studies, previsione sociale o anticipazione) ha come oggetto di interesse e obiettivo una sistematica esplorazione dei futuri possibili, probabili e preferibili e delle visioni del mondo che stanno alla loro base. Il termine "futurologo", o più raramente "futurista" (dall'inglese futurist), descrive talvolta anche consulenti di management che aiutano aziende e altre organizzazioni a comprendere una serie di andamenti e tendenze globali, a operare la gestione del rischio e a conoscere potenziali opportunità di mercato.
Il Commodore Amiga CD32 (comunemente chiamato Amiga CD32, o anche semplicemente CD32), è una console per videogiochi della Commodore International basata sulla piattaforma informatica Amiga. Venne presentata il 16 luglio 1993 al Museo della Scienza di Londra e commercializzata dal settembre 1993 fino al fallimento di Commodore International nell'aprile 1994 ottenendo un discreto successo commerciale, anche se non sufficiente ad evitare il fallimento di Commodore International, navigante in cattive acque già da qualche tempo. Fino alla commercializzazione della Sony PlayStation, iniziata nel dicembre 1994, l'Amiga CD32 è stata infatti una delle prime console che utilizzavano il CD-ROM come supporto di memoria. Il fallimento di Commodore International e la commercializzazione di nuove console più performanti come la PlayStation, ne decretò però un rapido declino. Insieme al precedente Commodore CDTV, del quale è in grado di leggere gran parte del software su CD-ROM per esso sviluppato, l'Amiga CD32 rappresenta il tentativo di Commodore International di conquistare uno spazio nel settore dell'elettronica di consumo non strettamente legato all'informatica.
La Grande Londra (in inglese Greater London) è, insieme alla Città di Londra, una delle due contee cerimoniali di Londra, in Inghilterra, Regno Unito.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:18:11.295Z