Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pistoia : Pagnini, [191-?]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Piazza della Sala si trova nel centro storico di Pistoia ed è una delle più suggestive della città.
La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico di Pistoia, in piazza San Francesco, sede dell'omonima parrocchia affidata ai Padri betharramiti.
Nella Repubblica fiorentina il marzocco o marzucco era un leone simbolo del potere popolare. La tradizione dell'animale totemico nelle città italiane del medioevo era molto forte, specie in Italia settentrionale e centrale (L'Aquila, Pisa, Forlì e l'aquila; Lucca e la pantera; Pistoia e l'orsa; Arezzo e il cavallo; Siena e la lupa; Perugia, Genova e il grifone; Venezia e il leone, sia pure di san Marco). Tale identificazione si riflette in molti stemmi cittadini o in molte associazioni stemma e animale totemico; l'abitudine di mantenerne ed esporne esemplari (beninteso quando si trattasse di animali esistenti in natura) era considerato segno di potenza e ricchezza.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-11T02:09:56.367Z