Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Torre del Cinquale era una fortificazione cinquecentesca che si trovava presso la foce del Cinquale, il breve emissario del lago di Beltrame o lago di Porta, nel territorio di Montignoso. Con varie modifiche era sopravvissuta fino alla seconda guerra mondiale.
Tommaso Cerno (Udine, 28 gennaio 1975) è un giornalista e politico italiano.
La stazione di Pietrasanta è una stazione ferroviaria posta sulla linea Genova-Pisa che rappresenta, insieme alla stazione di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta, una delle destinazioni dedicate ai viaggiatori diretti in Versilia.
La stazione di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta è posta sulla linea Genova-Pisa e rappresenta, insieme a quella di Pietrasanta, una delle destinazioni per i viaggiatori diretti in Versilia. L'impianto si trova nel centro di Querceta, frazione del comune di Seravezza, mentre la denominazione privilegia la località turistica più nota della Versilia, Forte dei Marmi.
Il Porto del Cinquale è il porto dell'omonima località balneare del comune di Montignoso, in Provincia di Massa e Carrara.
Montignoso (Muntignoso nel dialetto locale) è un comune italiano di 10 162 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Il comune è situato tra la Riviera Apuana e la Versilia.
Cinquale è una frazione del comune italiano di Montignoso, in provincia di Massa-Carrara. La frazione confina a nord con Poveromo (frazione del comune di Massa), a est con la Renella, a sud con Vittoria Apuana (frazione del comune di Forte dei Marmi), a ovest è bagnata dal Mar Ligure; la località si sviluppa ai limiti meridionali della costa apuana.