Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Forte dei Marmi un comune italiano di 7 249 abitanti della provincia di Lucca, in Italia. Localit marittima di villeggiatura affacciata sul Mar Ligure, prende il nome dall'omonimo fortino che sorge al centro della citt , voluta dal granduca Leopoldo a difesa dell'approdo, e dai marmi che dalle Alpi Apuane, poco distanti, venivano trasportati fino al pontile per poi prendere la via del mare. Forte dei Marmi ha dato i natali alla principessa Paola Ruffo di Calabria, nata a Villa Claudia, l'11 settembre 1937 e dal 1993 al 2013 Regina del Belgio. La mondana localit versiliese con numerosi locali, discoteche ed affini punto di ritrovo estivo di numerosi protagonisti della finanza nazionale ed internazionale, campioni sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo.
Vittoria Apuana è una frazione del comune italiano di Forte dei Marmi, nella provincia di Lucca, in Toscana. Il centro balneare occupa la parte settentrionale del comune, confinante con la provincia di Massa-Carrara. La località, nonostante il toponimo, si sviluppa ai limiti settentrionali della costa versiliese, il cui confine geografico con la costa apuana è la foce del fiume Versilia. Zona verdeggiante e tranquilla, è costellata di ville immerse in giardini e pinete. Molto frequentata in estate come luogo di villeggiatura, Vittoria Apuana è stata scelta anche come luogo di vacanza da molti artisti e personaggi famosi nel corso degli anni. Tra questi Ardengo Soffici che qui morì, Giuseppe Bertolucci, Andrea Bocelli, Giovanni Papini, Paolo Brosio, Eugenio Montale, Mina
La Versilia è la parte della Toscana nord-occidentale, all'interno della provincia di Lucca, delimitata a nord dal fiume di Seravezza e a sud dall'antico forte del Motrone, comprendente i territori dei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema. Oggi, nell'uso comune, vi si fa comprendere anche la conca di Camaiore e la pianura costiera che si estende fino a Viareggio. La riviera costiera ha una forte vocazione turistica con un esteso litorale sabbioso ed una vivace attività mondana. Alcuni comuni, in particolare Pietrasanta hanno puntato molto sul turismo culturale, che ha condotto in zona un turismo molto diversificato rispetto a quello del passato, che cercava sostanzialmente relax e divertimento disimpegnato.
Tommaso Cerno (Udine, 28 gennaio 1975) è un giornalista e politico italiano.
La stazione di Pietrasanta è una stazione ferroviaria posta sulla linea Genova-Pisa che rappresenta, insieme alla stazione di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta, una delle destinazioni dedicate ai viaggiatori diretti in Versilia.
Cinquale è una frazione del comune italiano di Montignoso, in provincia di Massa-Carrara. La frazione confina a nord con Poveromo (frazione del comune di Massa), a est con la Renella, a sud con Vittoria Apuana (frazione del comune di Forte dei Marmi), a ovest è bagnata dal Mar Ligure; la località si sviluppa ai limiti meridionali della costa apuana.
L'Aeroporto Municipale di Massa-Cinquale (ICAO: LILQ) è posto nel Comune di Massa, nella frazione di Poveromo, ad 8,65 km dal centro di Massa e 2,1 km da Forte dei Marmi. Lo scalo è aperto al traffico turistico commerciale nazionale e comunitario, è base operativa di Elisoccorso 118 H24 e Servizio antincendio boschivo della Regione Toscana, punto base provinciale della Protezione Civile e base operativa stagionale di primarie compagnie che operano nel settore della pubblicità aerea. Diverse sono le compagnie private di Aero ed Elitaxi che operano sullo scalo.