Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tommaso Cerno (Udine, 28 gennaio 1975) è un giornalista e politico italiano.
La stazione di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta è posta sulla linea Genova-Pisa e rappresenta, insieme a quella di Pietrasanta, una delle destinazioni per i viaggiatori diretti in Versilia. L'impianto si trova nel centro di Querceta, frazione del comune di Seravezza, mentre la denominazione privilegia la località turistica più nota della Versilia, Forte dei Marmi.
La Rocca di Sala, conosciuta anche come Rocca Ghibellina, è una delle rocche del comune di Pietrasanta, in provincia di Lucca. Di origine longobarda, la Rocca ha una grande importanza storica e culturale. Nella Rocca trovarono alloggio storici personaggi che passarono e soggiornarono in Pietrasanta come Carlo VIII e Carlo V.Nel XVIII secolo fu disarmata e venduta per ordine di Leopoldo I, Granduca di Toscana. Da allora la Rocca ha progressivamente subito uno stato di quasi completo abbandono che ha portato alla perdita di parte delle sue murature e del Palazzo Guinigi, la residenza signorile che era situata al suo interno. Nel 2012 il FAI ha organizzato delle visite per far conoscere il luogo e tutelarlo dal punto di vista artistico e storico.
Palazzo Barbo o Palazzo Venezia è un palazzo storico di Roma compreso tra piazza Venezia e via del Plebiscito a Roma. Ospita il Museo nazionale di Palazzo Venezia e la sede dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte (INASA), con l'importante biblioteca di archeologia e storia dell'arte.
Marco Santucci (Camaiore, 4 luglio 1762 – Lucca, 29 novembre 1843) è stato un compositore e teorico musicale italiano.
Manlio Cancogni (Bologna, 16 luglio 1916 – Marina di Pietrasanta, 1º settembre 2015) è stato uno scrittore, giornalista e insegnante italiano.
L'Aeroporto Municipale di Massa-Cinquale (ICAO: LILQ) è posto nel Comune di Massa, nella frazione di Poveromo, ad 8,65 km dal centro di Massa e 2,1 km da Forte dei Marmi. Lo scalo è aperto al traffico turistico commerciale nazionale e comunitario, è base operativa di Elisoccorso 118 H24 e Servizio antincendio boschivo della Regione Toscana, punto base provinciale della Protezione Civile e base operativa stagionale di primarie compagnie che operano nel settore della pubblicità aerea. Diverse sono le compagnie private di Aero ed Elitaxi che operano sullo scalo.