Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stazione di Campo Tizzoro era una stazione ferroviaria della Ferrovia Alto Pistoiese, linea a gestione privata operante sulla Montagna Pistoiese, a Campo Tizzoro, frazione del comune di San Marcello Piteglio.
Il Museo e rifugi S.M.I. è un esempio di archeologia industriale realizzato a Campo Tizzoro sulla montagna pistoiese. I rifugi S.M.I. sono l'unico esempio in Italia di ricovero ipogeo di queste dimensioni, a prova di attacco aereo, costruiti da un privato per la collettività.
Campo Tizzoro (già Campo di Zoro) è un paese posto sulla Montagna Pistoiese, nel comune di San Marcello Piteglio in provincia di Pistoia.
La battaglia di Pistoia (62 a.C.) è l'evento conclusivo della congiura di Catilina, un tentativo eversivo condotto dal popularis Lucio Sergio Catilina con l'intenzione di instaurare a Roma una dittatura. Tale battaglia si svolse sulla Montagna pistoiese, nei pressi dell'attuale abitato di Campo Tizzoro, alla confluenza del torrente Maresca nel fiume Reno.