Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sirio Pastorini (Firenze, 1909 – 1994) è stato un architetto italiano.
Osvaldo Orsi (Rovereto, 26 marzo 1862 – San Michele all'Adige, 25 luglio 1944) è stato un docente italiano, dottore in scienze agrarie, laureato alla Scuola superiore di agricoltura di Milano, direttore dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige e ricercatore della Stazione sperimentale nei primi anni del Novecento.
La lotta biologica è una tecnica che sfrutta i rapporti di antagonismo fra gli organismi viventi per contenere le popolazioni di quelli dannosi. Questa tecnica si è evoluta a fini agronomici e in genere si applica in campo agroalimentare ma per estensione si può applicare in ogni contesto che richieda il controllo della dinamica di popolazione di un qualsiasi organismo.
L'Istituto agrario di San Michele all'Adige, in provincia di Trento, è stato fondato dalla Dieta (assemblea) della regione austro-ungarica del Tirolo con sede a Innsbruck il 12 gennaio 1874, con lo scopo di promuovere l'agricoltura tirolese. Suo primo direttore fu Edmund Mach. Entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1919, fu retto da un Consorzio fra lo Stato e la Provincia di Trento dal 1926 fino al 1988 e dal 1990 è ritornato all'originaria unità di funzioni, grazie all'articolazione nei due Centri, scolastico e sperimentale. Fa oggi parte della Fondazione Edmund Mach.
L'Entomologia agraria è una branca dell'Entomologia applicata. Studia gli insetti, altri artropodi e vari altri organismi, sotto il profilo delle loro interazioni dirette o indirette con l'agricoltura e i suoi prodotti. L'ambito di studio dell'Entomologia agraria si estende in senso lato anche all'Entomologia forestale, all'Entomologia veterinaria ed all'Entomologia medica (come sezione della Parassitologia).
Antonio Servadei (Bologna, 1908 – Padova, 1979) è stato un entomologo e docente italiano.
Adolfo Targioni Tozzetti (Firenze, 13 febbraio 1823 – Firenze, 18 settembre 1902) è stato un botanico, zoologo ed entomologo italiano.