Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Riccardo Gizdulich, Capitano Bianchi (Fiume, 30 agosto 1908 – Firenze, 6 maggio 1983), è stato un architetto, militare e partigiano italiano, di origini croate, lavorò come funzionario presso la Soprintendenza ai monumenti.
Lista delle principali opere architettoniche ancora esistenti di Firenze, di Fiesole e dei dintorni per periodo di edificazione o ristrutturazione. Nota Bene: Alcuni monumenti compaiono due o più volte perché alcune parti vennero ristrutturate o aggiunte in periodi e stili diversi.
Maso Finiguerra (Firenze, 1426 – Firenze, 23 agosto 1464) è stato un incisore e orefice italiano, specializzato nell'arte del niello.
L'incisione è una tecnica artistica. Può essere in cavo o in rilievo. La tecnica in cavo consiste in una matrice di metallo che può essere incisa direttamente (bulino, niello, maniera nera, puntasecca), oppure incisa con acidi (acquaforte, acquatinta, cera molle). Tale tecnica viene denominata in cavo perché l'inchiostro di stampa penetra nei solchi formatisi per azione del bulino o dell'acido. L'impressione sulla carta lascia sempre il segno della matrice. La tecnica in rilievo prevede che una matrice venga scolpita in altorilievo (tipo timbro); anticamente soltanto in legno (silografia o xilografia), oggi anche in linoleum, in pannello di fibra a media densità o in altri materiali simili. L'incisione viene usata da tempo anche nel campo dell'oreficeria, come decorazione di un oggetto (anello, bracciale o altro) associato anche a tecniche di incastonatura. Particolare tecnica incisoria, manuale e meccanica insieme, è il ghiglioscé.
L'Entomologia agraria è una branca dell'Entomologia applicata. Studia gli insetti, altri artropodi e vari altri organismi, sotto il profilo delle loro interazioni dirette o indirette con l'agricoltura e i suoi prodotti. L'ambito di studio dell'Entomologia agraria si estende in senso lato anche all'Entomologia forestale, all'Entomologia veterinaria ed all'Entomologia medica (come sezione della Parassitologia).
Baccio Baldini oppure Baccio Bartolomeo Baldini (Firenze, 1436 – Firenze, 1487) è stato un incisore italiano.
Antonio Servadei (Bologna, 1908 – Padova, 1979) è stato un entomologo e docente italiano.
Antonio Berlese (Padova, 26 giugno 1863 – Firenze, 24 ottobre 1927) è stato un entomologo italiano.
Adolfo Targioni Tozzetti (Firenze, 13 febbraio 1823 – Firenze, 18 settembre 1902) è stato un botanico, zoologo ed entomologo italiano.