Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mario Gianluigi Puzo (New York, 15 ottobre 1920 – Long Island, 2 luglio 1999) è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense. Puzo ottenne grande successo con il romanzo Il padrino (The Godfather, 1969), la storia di una famiglia italo-americana e della sua ascesa nel mondo della mafia newyorkese. Dal libro sono stati tratti tre film di Francis Ford Coppola, diventati un cult della cinematografia.
Amityville 3D è un film del 1983, diretto dal regista Richard Fleischer. È conosciuto anche come Amityville 3-D o Amityville III-The demon. Nonostante si svolga nella stessa casa al 112 Ocean Avenue di Amityville, Long Island, Stati Uniti, i primi due capitoli della saga furono ispirati da romanzi inerenti a vari eventi, mentre il soggetto di questo terzo episodio fu liberamente inventato. Il film fu girato con la tecnica ArriVision, che permetteva uno dei primi effetti tridimensionali dell'immagine sullo schermo, se visto con speciali occhiali polarizzati.
Match Point è un film del 2005 scritto e diretto da Woody Allen, con protagonisti Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson. La pellicola è un film drammatico caratterizzato da situazioni tipiche del thriller. Il film tratta temi di moralità, avidità, lussuria, denaro e fortuna nella vita, portando molti a confrontarlo con il precedente film di Allen, Crimini e misfatti. Le difficoltà economiche del regista a girare il film a New York lo costrinsero a riscrivere parzialmente la sceneggiatura, adattandola all'ambiente londinese, e a scegliere cast e troupe interamente britannico (eccezion fatta per la Johansson). Il film annovera tra i riconoscimenti ottenuti una candidatura ai Premi Oscar 2006 nella categoria migliore sceneggiatura originale.
Madonna, pseudonimo di Madonna Louise Veronica Ciccone (Bay City, 16 agosto 1958), è una cantautrice, attrice, produttrice discografica e cinematografica statunitense. Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche del pubblico e della stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop"). Madonna nasce nel Michigan nel 1958 e si trasferisce a New York nel 1978 per seguire una carriera come ballerina. Dopo essere stata una batterista e cantante in due band, Breakfast Club e Emmy, Madonna firma un contratto con la Sire Records nel 1982 e l'anno seguente pubblica il suo primo album: Madonna. Seguono altri album dal grande successo, incluso il celebre Like a Virgin (1984) e True Blue (1986), così come il vincitore del Grammy Award per il miglior album pop Ray of Light (1998) e Confessions on a Dance Floor (2005), anch'esso vincitore di un Grammy. Molte delle sue canzoni hanno raggiunto la prima posizione nelle classifiche mondiali, come Like a Virgin, La isla bonita, Like a Prayer, Vogue, Take a Bow, Frozen, Music, Hung Up, 4 Minutes. Come imprenditrice, Madonna ha fondato una compagnia chiamata Maverick (compresa l'etichetta Maverick Records) nel 1992. Altre sue creazioni includono design di moda, libri per bambini, centri benessere e cinema. Collabora a varie organizzazioni benefiche, avendo fondato la Ray of Light Foundation nel 1998 e Raising Malawi nel 2006. Secondo il Guinness dei primati è l'artista femminile dalle maggiori vendite della storia della musica, con all'attivo 350 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 83 milioni nei soli Stati Uniti d'America, (sommati al 2015 tra 64.5 di album e 18.5 di singoli) il che la rende la quarta artista con maggiori vendite in assoluto. È inoltre l'artista ad aver piazzato più DVD musicali alla prima posizione nella Billboard Albums Chart negli USA, con nove titoli fino allo Sticky & Sweet Tour del 2010, che è il tour di maggior successo di un'artista donna (quinto in totale), nonché quello di maggior successo nel rapporto introiti/date, con un incasso di oltre 400 milioni di dollari in 85 tappe. Nella sua carriera ha vinto numerosi premi, tra cui 50 Billboard Music Awards e 7 Grammy Awards. L'artista ha intrapreso anche una carriera cinematografica, vincendo il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Evita (1996) e per la migliore canzone originale per Masterpiece, tratta dal film da lei diretto W.E. - Edward e Wallis (2011).
Leatherface è un film horror del 2017 diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury. Si tratta dell'ottavo film della saga Non aprite quella porta e prequel dell'omonimo film del 1974. Si parte da lontano, dall'infanzia, da una madre assetata di sangue che spinge i suoi figli a commettere omicidi efferati, senza farsi problemi. La fattoria dei Sawyer è infatti tristemente nota per i fatti sanguinari che accadono attorno ad essa, non sempre però le autorità riescono a incastrare i membri della famiglia cogliendoli con le mani nel sacco, che restano così praticamente sempre impuniti.
Keanu Charles Reeves (Beirut, 2 settembre 1964) è un attore e musicista canadese. È famoso soprattutto per aver interpretato Neo nella trilogia di fantascienza Matrix. Altri suoi ruoli notevoli includono il gigolò Scott Favor nel dramma Belli e dannati, Jack Traven in Speed, Shane Falco in Le riserve, il principe Siddhārtha in Piccolo Buddha, l'avvocato Kevin Lomax nel thriller soprannaturale L'avvocato del diavolo, l'alieno Klaatu in Ultimatum alla Terra, il detective Johnny Utah in Point Break, John Constantine nell'omonimo film, Johnny Mnemonic e John Wick nelle pellicole dallo stesso nome.
Dio perdoni la mia pistola è un film del 1969 diretto da Mario Gariazzo e Leopoldo Savona