Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo yeti è una creatura leggendaria che fa parte della cultura e delle credenze popolari delle popolazioni locali dell'Himalaya, entrata ormai anche nell'immaginario collettivo della cultura mondiale. Conosciuto anche come abominevole uomo delle nevi, termine originato da un'errata traduzione giornalistica dell'espressione in lingua nepalese Metoh Kangmi (letteralmente "uomo-orso delle nevi"), il termine Yeti deriva invece da yeh-teh che viene tradotto come "Quella cosa là" o "Uomo delle rocce", espressione tipica usata dagli sherpa per indicare la mitica creatura.
Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 – Roma, 13 settembre 2011) è stato un alpinista, esploratore, giornalista, scrittore e fotoreporter italiano. Soprannominato «il re delle Alpi», è stato una delle figure più eminenti dell'alpinismo mondiale. Oltre che alpinista e guida alpina, fu autore di libri e numerosi reportage nelle regioni più impervie del mondo, molti dei quali come inviato esploratore del settimanale Epoca.
Garfield: Winter's Tail è un videogioco con protagonista il gatto Garfield, pubblicato nel 1989-1990 per gli home computer Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64 e ZX Spectrum dall'etichetta statunitense The Edge. Si svolge in tre livelli molto diversi tra loro, due dei quali basati su sport invernali. Il titolo si traduce letteralmente "coda dell'inverno", ma si pronuncia come Winter's Tale, "racconto d'inverno"; sulle confezioni originali è riportato anche un secondo sottotitolo, A Midsupper Night's Dream, "sogno di una notte a metà cena". A volte è citato come Garfield 2, ovvero come seguito di Garfield: Big, Fat, Hairy Deal della stessa The Edge, ma il gameplay è molto differente.
La settima e ultima stagione della serie televisiva C'era una volta, composta da 22 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente ABC dal 6 ottobre 2017 al 18 maggio 2018. In Italia la stagione è stata pubblicata settimanalmente sulla piattaforma on demand Netflix dal 18 ottobre 2017 al 30 maggio 2018. In chiaro è stata trasmessa dal 19 ottobre al 2 novembre 2018 su Rai 4. La trama ha subito un lieve reboot con una nuova narrazione principale guidata da un Henry Mills adulto, ambientata alcuni anni dopo gli eventi della stagione precedente.Durante questa stagione Andrew J. West, Gabrielle Anwar, Dania Ramírez, Mekia Cox e Alison Fernandez vengono promossi nel cast principale. Jennifer Morrison, Rebecca Mader, Emilie de Ravin, Jared S. Gilmore, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Sean Maguire e Raphael Sbarge ricompaiono come guest star.
Questa è la lista degli episodi de L'attacco dei giganti, serie televisiva anime tratta dall'omonimo manga di Hajime Isayama, diretta da Tetsurō Araki e prodotta da Wit Studio in collaborazione con Production I.G. L'opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell'umanità vivono all'interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell'improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger e a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, le cui vite vengono stravolte dall'attacco di un gigante colossale che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della loro madre. La prima stagione è stata trasmessa dal 6 aprile al 28 settembre 2013 sull'emittente giapponese MBS e successivamente è andata in onda anche sui canali Tokyo MX, FBS, TOS, HTB, TVA e BS11. Dopo aver reso disponibili le puntate in streaming in lingua originale sottotitolate sul sito VVVVID, Dynit ha pubblicato l'adattamento italiano della serie in sei volumi DVD e Blu-ray, messi in commercio dal 29 ottobre 2014 al 25 marzo 2015. Inoltre, la serie è stata trasmessa su Rai 4 dal 24 settembre 2015 al 30 marzo 2016. La seconda stagione di 12 episodi è trasmessa in Giappone dal 2 aprile 2017 sulle stesse reti della precedente. Entrambe le stagioni sono disponibili in Italia in streaming su Amazon Prime Video e VVVVID. La prima parte della terza stagione doppiata in italiano è distribuita con due episodi settimanali dal 18 febbraio 2019 al 25 marzo 2019 sempre su VVVVID. La seconda parte invece è distribuita dal 4 ottobre 2019 sempre su VVVVID. La quarta stagione, intitolata The Final Season internazionalmente e La stagione finale in Italia, va in onda in Giappone dal 7 dicembre 2020, mentre in Italia verrà resa disponibile con i sottotitoli dall'8 dicembre e doppiata dal 18 dicembre 2020 sia su Amazon Prime Video sia su VVVVID..
Cristallo di rocca (Bergkristall) è un racconto di Adalbert Stifter. Questo lavoro, concepito come racconto per bambini, venne scritto nel 1845, fu pubblicato lo stesso anno in un quotidiano viennese e quindi, nel 1853, confluì, rivisto e con altri cinque racconti, nella raccolta Pietre colorate (Bunte Steine).