Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piero Manzoni (Soncino, 13 luglio 1933 – Milano, 6 febbraio 1963) è stato un artista italiano, famoso a livello internazionale per la sua Merda d'artista.
Il Premio Michetti è un premio artistico istituito nel 1947 e organizzato dalla Fondazione Michetti di Francavilla al Mare, dedicata al pittore Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria, 2 Ottobre 1851 – Francavilla al Mare, 5 marzo 1929).Il Premio Michetti è il più longevo in Italia dopo la Biennale di Venezia e tra i più prestigiosi. Ogni anno viene organizzata una mostra (in estate, con inaugurazione in luglio) affidata a curatori diversi. Una giuria seleziona e premia alcune opere partecipanti alla mostra stessa. Le stesse sono acquisite dalla Fondazione ed esposte nel Museo d'arte moderna e contemporanea, che ha sede al primo piano del Palazzo San Domenico. Le opere che partecipano al Premio Michetti sono esposte negli spazi del Museo Michetti, adiacente al Palazzo San Domenicoche, dopo i lavori di restauro della struttura, ospita due tele di Michetti.Nel corso degli anni, molti importanti artisti e critici hanno partecipato alle iniziative della Fondazione Michetti. Fra di essi Piero Dorazio, Paolo Pasotto, Mario Schifano, Salvatore Garau, Filippo de Pisis, Achille Funi, Aligi Sassu,, Renato Barilli, Dino Valls. Tra i curatori, Stefano Zecchi, Luciano Caramel e Vittorio Sgarbi.
Piero Dorazio (Roma, 29 giugno 1927 – Perugia, 17 maggio 2005) è stato un pittore italiano, che con la sua pittura ha contribuito dal 1945 all'affermazione dell'astrattismo in Italia.
Il termine Forma 1, nasce dal titolo di una rivista "Forma", che ebbe una sola uscita nel marzo del 1947, pubblicata a Roma, su iniziativa di un gruppo di artisti italiani, aventi in comune delle affinità di intenti, in cui elaborarono un "manifesto formalista".
MITA, Manifattura italiana tappeti artistici, è stata un'azienda tessile genovese nota per la qualità dei prodotti, in particolare dei tappeti e degli arazzi, e per le collaborazioni artistiche instaurate fra gli anni venti e gli anni sessanta del XX secolo.
Per INA-Casa si intende il piano di intervento dello Stato italiano per realizzare edilizia residenziale pubblica su tutto il territorio. Concepito nell'immediato secondo dopoguerra, aveva a disposizione i fondi gestiti da un'apposita organizzazione presso l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni (INA), la Gestione INA-Casa.
Giulio Gianini (Roma, 9 febbraio 1927 – Roma, 16 maggio 2009) è stato un regista, direttore della fotografia e animatore italiano.
Giacomo Debenedetti (Biella, 25 giugno 1901 – Roma, 20 gennaio 1967) è stato uno scrittore, saggista e critico letterario italiano. Fu tra i maggiori interpreti della critica letteraria in Italia nel XX secolo, uno dei primi ad accogliere la lezione della psicoanalisi e delle scienze umane in genere, e tra i primi a cogliere tutta la portata del genio di Marcel Proust. Suoi figli sono la storica dell'arte Elisa Debenedetti e lo scrittore Antonio Debenedetti.
Contemporary Italian Paintings è stata una mostra di pittura contemporanea italiana tenuta in Australia nel 1963.