apri su Wikipedia

Camillo Cimati

Giacomo Achille Camillo Cimati (Lerici, 18 giugno 1861 – Pontremoli, 2 febbraio 1945) è stato un agronomo e politico italiano. Nato a Lerici da genitori di origine pontremolese si dedico' agli studi di scienze naturali e all'università di Ginevra fu allievo del laboratorio di microscopia diretto da Karl Vogt. Dopo gli studi si stabilisce a Pontremoli, dove amministra i beni immobili e le attività commerciali e agricole di famiglia. Si dedica da subito alla vita politica diventando una figura di riferimento del movimento liberal-costituzionale che si contrappone a socialisti e radicali. Nel 1889 è il primo sindaco per elezione diretta. Sostenitore di Giovanni Giolitti viene eletto deputato per sei legislature, durante le quali viene anche nominato sottosegretario alle finanze e (per tre volte) alla presidenza del consiglio. Al termine della sesta legislatura viene nominato senatore a vita. Fu un raffinato bibliofilo e un erudito amatore d'arte . Si interesso' di storia locale e fu membro della Deputazione di Storia patria della provincia di Modena e Reggio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Camillo Cimati"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale