apri su Wikipedia

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

Il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia è una poesia di Giacomo Leopardi composta a Recanati tra il 1829 e il 1830. Il poeta, nelle vesti di un pastore, interroga la luna sulla condizione umana, e sul suo incarico di governare il gregge, che non è a conoscenza del dolore dell'esistenza, in quanto di natura animale; il pastore interroga ancora la luna, senza ricevere risposta; sogna di viaggiare, di volare via dal mondo, ma non può, e così conclude che è tragico l'essere nati.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale