Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Cyndi Lauper, pseudonimo di Cynthia Ann Stephanie Lauper (New York, 22 giugno 1953), è una cantautrice, attrice, attivista, doppiatrice, regista e compositrice statunitense. Ha fatto parte di molte cover band prima degli inizi della sua carriera, cantando principalmente brani di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company. Nel 1978, grazie all'interessamento di Ted Rosenblatt (suo manager), ha formato, insieme a John Turi, il gruppo pop rock Blue Angel, per poi proseguire la sua carriera da solista agli inizi degli anni '80. Grazie alla pubblicazione di singoli come Girls Just Want to Have Fun, True Colors e Time After Time, tra gli altri, uniti a una frizzante personalità, Cyndi Lauper è diventata una delle icone più celebri della musica pop.
John Travolta (Englewood, 18 febbraio 1954) è un attore, cantante e ballerino statunitense. Ha ottenuto la fama internazionale con i film La febbre del sabato sera (1977), per il quale ha ricevuto una candidatura per l'Oscar al miglior attore, e Grease (1978). Nel 1994 ha interpretato Vincent Vega nel film Pulp Fiction, ricevendo una seconda candidatura al Premio Oscar al miglior attore. Nel 1995 si è aggiudicato il Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale per la sua interpretazione in Get Shorty. Ha ricevuto altre due candidature ai Golden Globe (oltre a quelli già citati) per i film I colori della vittoria (1998) e Hairspray - Grasso è bello (2007). In campo televisivo, è noto per la sua interpretazione di Robert Shapiro nella serie antologica American Crime Story (2016), per la quale ha ottenuto il plauso della critica e una candidatura al Premio Emmy come migliore attore non protagonista.
Tony Shalhoub, all'anagrafe Anthony Marcus Shalhoub (Green Bay, 9 ottobre 1953), è un attore e regista statunitense.
Robert Charles Durman Mitchum (Bridgeport, 6 agosto 1917 – Santa Barbara, 1º luglio 1997) è stato un attore statunitense. Precursore degli antieroi nella cinematografia statunitense degli anni cinquanta e sessanta, interprete di oltre cento film in più di cinquant'anni di carriera, è una delle più celebri figure del cinema hollywoodiano. Il critico Roger Ebert lo ha definito l'anima dei film noirL'American Film Institute l'ha inserito al ventitreesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
River Jude Phoenix, nato River Jude Bottom (Madras, 23 agosto 1970 – Los Angeles, 31 ottobre 1993), è stato un attore, musicista e attivista statunitense. Fratello degli attori Rain, Joaquin, Liberty e Summer Phoenix, tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta s'impose all'attenzione della critica quale uno degli attori più promettenti della sua generazione, tanto da essere inserito da John Willis nella lista delle "dodici promesse del cinema" del 1986. Esordí a dieci anni, recitando in spot pubblicitari, serie e film televisivi, per poi conseguire la notorietà presso il grande pubblico, ancora ragazzino, grazie a interpretazioni in film come Stand by Me - Ricordo di un'estate, Mosquito Coast, Nikita - Spie senza volto, Vivere in fuga, che gli valse a soli diciannove anni una candidatura al Premio Oscar come miglior attore non protagonista, e Indiana Jones e l'ultima crociata, dove si segnalò per l'interpretazione del giovane Indy nel prologo della pellicola. Dotato di un'innata naturalezza e vulnerabilità emotiva di fronte alla cinepresa, passò in seguito a interpretare ruoli più complessi e "adulti" in film come Belli e dannati, per il quale vinse la Coppa Volpi come migliore attore e un Independent Spirit Award, Dogfight - Una storia d'amore, Silent Tongue, Quella cosa chiamata amore e Dark Blood . La sua carriera fu tragicamente stroncata dalla prematura morte, avvenuta nella sera di Halloween del 1993, a soli ventitré anni, a causa di un'overdose di speedball (un cocktail di droghe composto da eroina e cocaina) che, di fatto, lo ha reso uno dei più rappresentativi simboli della generazione X. Phoenix, che possedeva un patrimonio netto di oltre 5 milioni di dollari, al momento della morte era impegnato nelle riprese del film Dark Blood, che a causa della sorte dell'attore rimase incompiuto (la pellicola vedrà la luce soltanto nel 2012, con modifiche e rimaneggiamenti). Parallelamente all'attività cinematografica, Phoenix è stato anche un musicista, quale cantante e chitarrista della band Aleka's Attic, fondata assieme alla sorella Rain, prima e della band Blacksmith dopo, oltre che un attivista per i diritti degli animali e dell'ambiente. Definito il "James Dean vegano", fu un portavoce per la PETA che, in virtù degli sforzi impiegati nelle iniziative promosse dall'organizzazione, lo insigní dell'Humanitarian Award nel 1992. Nel corso della sua breve vita, ha aiutato finanziariamente molte organizzazioni ambientaliste e umanitarie, acquistando, tra l'altro, 800 acri (320 ettari) di foresta pluviale in via di estinzione in Costa Rica. Fu amico di importanti personalità come l'attore Keanu Reeves, il bassista Flea, il chitarrista John Frusciante, il cantante Michael Stipe, il rapper Adam Horovitz oltre ad aver stretto vari sodalizi professionali con registi come Gus Van Sant. Nel 2010, Phoenix è stato votato dalla rivista GQ come uno dei "50 uomini meglio vestiti dello scorso mezzo secolo".
Pane e tulipani è un film del 2000 diretto da Silvio Soldini, vincitore di numerosi riconoscimenti: nove David di Donatello, cinque Nastri d'argento, sette Ciak d'oro e tre Premi Flaiano, oltre a tre candidature agli European Film Awards del 2000. È stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs del 53º Festival di Cannes.
Dorian Gray, pseudonimo di Maria Luisa Mangini (Bolzano, 2 febbraio 1928 – Torcegno, 15 febbraio 2011), è stata un'attrice italiana.