Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Thomas Hardy (Upper Bockhampton, 2 giugno 1840 – Dorchester, 11 gennaio 1928) è stato un poeta e scrittore britannico.
Sherlock Holmes è un film del 2009 diretto da Guy Ritchie, interpretato da Robert Downey Jr. nel ruolo dell'investigatore Sherlock Holmes e da Jude Law nella parte del dottor Watson. La sceneggiatura è tratta dal fumetto scritto appositamente da Lionel Wigram e ispirata ai romanzi dell'autore scozzese Sir Arthur Conan Doyle. Nel 2011 è uscito nelle sale cinematografiche il sequel, Sherlock Holmes - Gioco di ombre.
Hungry Hearts è un film drammatico diretto da Saverio Costanzo tratto dal romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso. È stato presentato in concorso al Festival di Venezia del 2014, dove ha vinto due Coppe Volpi per le interpretazioni di Adam Driver e Alba Rohrwacher.
Effetti collaterali (Side Effects) è un film del 2013 diretto da Steven Soderbergh e interpretato da Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta Jones, Channing Tatum, e Vinessa Shaw. Soderbergh, per questo film, ha dichiarato di essersi ispirato al celebre thriller erotico Attrazione fatale del 1987, oggi considerato un vero e proprio cult.
Tony Shalhoub, all'anagrafe Anthony Marcus Shalhoub (Green Bay, 9 ottobre 1953), è un attore e regista statunitense.
La Phoenix Onagadori è un'antica razza ornamentale di pollo originaria del Giappone, caratterizzata dalla crescita continua delle penne della coda, che nel maschio può raggiungere la lunghezza eccezionale di oltre 8 metri. Secondo studiosi giapponesi la razza sarebbe nata durante il Periodo Edo nel corso del XVII secolo. La razza si presenta in diverse varietà di colore, è molto famosa per la sua bellezza ma è molto rara, e necessita di cure particolari e costanti.
Il gladiatore (Gladiator) è un film colossal del 2000 diretto da Ridley Scott, interpretato da Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed e Tomas Arana. Crowe interpreta il fedele generale Massimo, che viene tradito quando Commodo, l'ambizioso figlio dell'imperatore Marco Aurelio, assassina il padre e s'impossessa del trono. Ridotto in schiavitù, Massimo ricompare nell'arena tra le file dei gladiatori per vendicare l'assassinio della sua famiglia e del suo imperatore. Ispirata al romanzo di Daniel P. Mannix del 1958 Those about to die (in italiano Quelli che stanno per morire), la sceneggiatura del film, inizialmente scritta da David Franzoni, fu acquisita dalla DreamWorks e Ridley Scott venne scelto per dirigere il film. La lavorazione iniziò nel gennaio 1999, prima che la sceneggiatura fosse completata, e si concluse nel maggio di quell'anno: le riprese furono effettuate tra Malta, l'Europa, l'Inghilterra, il Nordafrica e il Marocco. Il gladiatore è stato presentato per la prima volta a Los Angeles il 1º maggio 2000, divenendo subito un successo di pubblico. Il film ha ricevuto recensioni favorevoli dalla critica, soprattutto per le interpretazioni di Russell Crowe e di Joaquin Phoenix, ma anche per la regia di Scott, la fotografia, le sequenze d'azione, le partiture musicali e il valore della produzione. È stato un successo al botteghino, incassando $ 187,7 milioni negli Stati Uniti e $ 457 milioni in tutto il mondo risultando secondo, nella classifica degli incassi dei film prodotti nel 2000, solo a Mission: Impossible II. Il film ha vinto numerosi premi, tra cui cinque Oscar alla 73ª edizione degli Oscar: miglior film, miglior attore protagonista per Crowe, migliori costumi, miglior sonoro e migliori effetti visivi. Ha anche ricevuto quattro premi BAFTA al 54° British Academy Film Awards per il miglior film, la miglior fotografia, la miglior scenografia e il miglior montaggio. Sin dalla sua uscita Il gladiatore è stato anche accreditato per aver riacceso l'interesse per il genere peplum e per l'intrattenimento incentrato sull'antica cultura greca e romana.
Cyndi Lauper, pseudonimo di Cynthia Ann Stephanie Lauper (New York, 22 giugno 1953), è una cantautrice, attrice, attivista, doppiatrice, regista e compositrice statunitense. Ha fatto parte di molte cover band prima degli inizi della sua carriera, cantando principalmente brani di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company. Nel 1978, grazie all'interessamento di Ted Rosenblatt (suo manager), ha formato, insieme a John Turi, il gruppo pop rock Blue Angel, per poi proseguire la sua carriera da solista agli inizi degli anni '80. Grazie alla pubblicazione di singoli come Girls Just Want to Have Fun, True Colors e Time After Time, tra gli altri, uniti a una frizzante personalità, Cyndi Lauper è diventata una delle icone più celebri della musica pop.
La cinematografia Keller-Dorian è stata una tecnica cinematografica francese degli anni venti usata per girare film a colori, usando un processo lenticolare per separare i colori rossi, verdi e blu e registrarli su un singolo fotogramma di film in bianco e nero. Il sistema è stato utilizzato per filmare diverse scene di Napoleone di Abel Gance (1927) e de La donna e il burattino di Jacques de Baroncelli (1928). Questo processo è stato anche utilizzato da Eastman Kodak per il processo cinematografico Kodacolor, introdotto nel 1928, primo processo di pellicola cinematografica da 16 mm in quell'epoca. Verso il 1929 Ludwig Blattner acquistò i diritti per l'uso al di fuori degli Stati Uniti, fu allora conosciuto come il processo Blattner Keller-Dorian.