Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La depressione della Dancalia o depressione di Afar o triangolo di Afar è una regione del Corno d'Africa che comprende lo Stato di Gibuti e parte dell'Eritrea e dell'Etiopia. In essa vi è il punto più basso dell'Africa, il lago Assal, che si trova a una quota di -155 m sul livello del mare.
Il lago Giulietti (conosciuto anche come lago Afrera o Egoghi Bad) è un lago vulcanico dell'Etiopia, è salato e endoreico, posto nella regione di Afar, con una superficie di 100 km quadrati.. Gli esploratori italiani Ludovico M. Nesbitt, Tullio Pastori e Giuseppe Rosina furono i primi europei a raggiungere questa regione nel 1928 e a far conoscere la Dancalia al resto del mondo. Un altro esploratore italiano, Raimondo Franchetti, che ripercorse la depressione dancala nel 1929, volle ricordare l'esploratore italiano Giuseppe Maria Giulietti, ucciso molti anni prima nella regione, dando il suo nome al grande lago scoperto l'anno precedente. I resti dell'esploratore furono ritrovati nei pressi dello specchio d'acqua e riportati in patria.
Gustavo Bianchi (Ferrara, 21 agosto 1845 – Dancalia, 7 ottobre 1884) è stato un esploratore italiano.
L'Etiopia è un Paese dell'Africa orientale che confina a Nord con l'Eritrea, a Nord-Est con Gibuti, a Est e a Sud-Est con la Somalia, a Sud con il Kenya e a Ovest con il Sudan e il Sudan del Sud. Si estende su una superficie di 1.127.127 km².
L'Hayli Gubbi è un vulcano a scudo posto nella Dancalia. Alto 521 metri, è il più meridionale della catena dell'Erta Ale. Non si conosce la data dell'ultima eruzione. Attualmente è spento.
Il deserto dei Dancali (o anche deserto dei Danachili o deserto della Dancalia) si trova in Dancalia, nell'Etiopia nord-orientale, nell'Eritrea meridionale e in gran parte nello stato del Gibuti. Questa è la terra di origine del popolo degli Afar. Appartiene al deserto dei Dancali anche la formazione della Depressione Afar, a 100 m al di sotto del livello del mare. L'attività principale che si pratica in questo luogo è l'estrazione del sale. Il Deserto ospita un'ampia gamma di specie animali tra cui l'asino selvatico africano. Il vulcani Erta Ale e Dabbahu appartengono a questa regione. La rivista National Geographic lo considera "Il posto più crudele sulla faccia della Terra".
L'Afderà o Afdera è uno stratovulcano posto a sud della regione della Dancalia in Etiopia, tra i campi vulcanici dell'Erta Ale, Tat Ali e Alayta. Si trova sull'intersezione di tre faglie Giovani duomi di lava riolitici sono allineati alla sua base sud. Le cronache raccontano di eruzioni avvenute nel 1907 e 1915; oggi si ritiene che le stesse sono da attribuirsi piuttosto al vulcano Alayta.