Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il deserto dei Dancali (o anche deserto dei Danachili o deserto della Dancalia) si trova in Dancalia, nell'Etiopia nord-orientale, nell'Eritrea meridionale e in gran parte nello stato del Gibuti. Questa è la terra di origine del popolo degli Afar. Appartiene al deserto dei Dancali anche la formazione della Depressione Afar, a 100 m al di sotto del livello del mare. L'attività principale che si pratica in questo luogo è l'estrazione del sale. Il Deserto ospita un'ampia gamma di specie animali tra cui l'asino selvatico africano. Il vulcani Erta Ale e Dabbahu appartengono a questa regione. La rivista National Geographic lo considera "Il posto più crudele sulla faccia della Terra".
La depressione della Dancalia o depressione di Afar o triangolo di Afar è una regione del Corno d'Africa che comprende lo Stato di Gibuti e parte dell'Eritrea e dell'Etiopia. In essa vi è il punto più basso dell'Africa, il lago Assal, che si trova a una quota di -155 m sul livello del mare.
Dallol è il nome di una cittadina dell'Afar, ma anche di un cratere vulcanico dalle caratteristiche uniche.
L'Afderà o Afdera è uno stratovulcano posto a sud della regione della Dancalia in Etiopia, tra i campi vulcanici dell'Erta Ale, Tat Ali e Alayta. Si trova sull'intersezione di tre faglie Giovani duomi di lava riolitici sono allineati alla sua base sud. Le cronache raccontano di eruzioni avvenute nel 1907 e 1915; oggi si ritiene che le stesse sono da attribuirsi piuttosto al vulcano Alayta.