apri su Wikipedia

Diploma di Enrico V (1116)

Il diploma di Enrico V (datato 15 maggio 1116) è un documento con il quale l'Imperatore del Sacro Romano Impero concedeva alla città di Bologna una serie di privilegi fiscali, commerciali, politici, giudiziari e territoriali, nonché il perdono per aver distrutto la rocca del vicario imperiale nel 1115. Il documento ha una particolare importanza storica in quanto sancì le prime libertà e autonomie cittadine, che portarono alla creazione del libero comune.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Diploma di Enrico V (1116)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale