Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Montelaterone è una frazione del comune italiano di Arcidosso, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
La pieve di Santa Maria a Lamula è un edificio sacro situato ai piedi della collina di Montelaterone, nel comune di Arcidosso (GR). Santa Maria a Lamula, ricordata fin da IX secolo d.C., divenne il principale centro religioso e amministrativo dell'Amiata occidentale tra i secoli IX e XI.
Il Palazzo Comunale di Piombino si trova in corso Vittorio Emanuele II, angola via Ferruccio, ed è affiancato dalla Torre dell'Orologio.
La chiesa di San Leonardo è situata in via di Val di Montone a Siena.
Siena (, AFI: /ˈsjɛna/) è un comune italiano di 54 168 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995, il suo centro storico è stato inserito dall'UNESCO nel Patrimonio dell'Umanità. Nella città ha sede la Banca Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472 e dunque la più antica banca in attività nonché la più longeva al mondo.
La basilica di San Bernardino da Siena, più conosciuta come basilica dell'Osservanza (dall'antico nome dell'Ordine dei Frati Minori, cui essa è affidata), è un luogo di culto cattolico che sorge a Siena sul colle della Capriola, in cui dimorò san Bernardino, ed è la più importante delle chiese fuori della città.