Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream) è una commedia di William Shakespeare. Scritta intorno al 1595, è la più famosa tra le opere di argomento comico del drammaturgo.
La 65ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 marzo 1993 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato l'attore comico statunitense Billy Crystal.
James Francis Ivory (Berkeley, 7 giugno 1928) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Nel 2018, all'età di 89 anni, ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Chiamami col tuo nome.
Sir Ian Holm Cuthbert (Goodmayes, 12 settembre 1931 – Londra, 19 giugno 2020) è stato un attore britannico, noto principalmente per le interpretazioni dell'androide Ash in Alien (1979) e dell'anziano hobbit Bilbo Baggins nelle trilogie de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. Altri ruoli noti vennero da lui sostenuti in Brazil (1985), Ballando con uno sconosciuto (1985), Enrico V (1989) e Frankenstein di Mary Shelley (1994), Amleto (1990), Il pasto nudo (1990), La pazzia di Re Giorgio (1994), Il quinto elemento (1997), Il dolce domani (1997) e I vestiti nuovi dell'imperatore (2001). Nel 1981 interpretò Sam Mussabini nel pluripremiato film Momenti di gloria, interpretazione grazie alla quale Holm fu candidato al premio Oscar nella categoria miglior attore non protagonista. Nel 1998 la regina Elisabetta II gli conferì il titolo di baronetto per meriti artistici.
Dame Diana Rigg, nome completo Enid Diana Elizabeth Rigg (Doncaster, 20 luglio 1938 – Londra, 10 settembre 2020), è stata un'attrice britannica. In gioventù ha ottenuto successo con il ruolo di Emma Peel nella serie televisiva Agente speciale e di Teresa "Tracy" Draco in Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà , mentre in età più avanzata è stata la "Regina di Spine" Olenna Tyrell nella serie Il Trono di Spade.
Shakespeare, fatta eccezione per i due poemetti giovanili Venere e Adone e Il ratto di Lucrezia, non curò mai la pubblicazione delle proprie opere. I Sonetti e altre sedici composizioni teatrali, frutto probabilmente di trascrizioni clandestine, furono pubblicate senza il consenso dell'autore prima della morte di Shakespeare (1616). Nel 1623 gli attori ed amici di Shakespeare John Heminge e Henry Condell curarono un'edizione in-folio intitolata Mr. William Shakespeare's Comedies, Histories & Tragedies, successivamente denominata "First Folio". La stampa include tutte le opere teatrali di Shakespeare attualmente riconosciutegli, fatta eccezione per il Pericle - inserito nella successiva edizione insieme ad altri sei drammi poi ritenuti apocrifi - e per I due nobili congiunti. A causa di queste vicende si è rivelato estremamente difficoltoso dare una cronologia certa alle opere di Shakespeare. Esclusi quei rari casi in cui è stato possibile fornire con certezza la data di composizione, si è proceduto all'identificazione della data principalmente tramite due canali: considerazioni stilistiche e richiami presenti in documenti del tempo.
Casa Howard è un romanzo dello scrittore britannico Edward Morgan Forster, pubblicato per la prima volta nel 1910. Temi fondamentali del romanzo sono le relazioni fra persone di diverse classi sociali e le difficoltà della vita. Dal libro nel 1992 è stato tratto l'omonimo film, con protagonisti Emma Thompson, Helena Bonham Carter, Vanessa Redgrave, Anthony Hopkins e Samuel West, con la regia di James Ivory. Nel novembre 2017, un adattamento in quattro parti da Kenneth Lonergan è stato trasmesso da BBC One; e coprodotto con l'emittente americana Starz.
Casa Howard (Howards End) è un film del 1992 diretto da James Ivory, basato sull'omonimo romanzo di Edward Morgan Forster. Il cast unisce tre grandi del cinema britannico: Vanessa Redgrave, Anthony Hopkins, Emma Thompson.