Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Loredana Errore (Bucarest, 27 ottobre 1984) è una cantante italiana di origine romena, divenuta famosa grazie alla partecipazione alla nona edizione di Amici di Maria De Filippi in cui si è classificata seconda dietro ad Emma Marrone. All'interno della trasmissione, viene notata dal cantautore Biagio Antonacci che le dona il titolo di Ragazza occhi cielo, soprannome che accompagna Loredana, rappresentando per questo anche il titolo di singolo ed EP (2010) scritti dal cantautore per lei. Nella sua carriera ha vinto un Wind Music Awards, un Premio Venere d'argento ed un Premio Roma Videoclip, e una candidatura ai TRL Awards 2011.
L'incertezza di misura è il grado di indeterminazione con il quale si ottiene il valore di una grandezza o proprietà fisica attraverso la sua misurazione diretto o indiretta. Il risultato della misurazione non è, pertanto, un unico valore, bensì un insieme di valori derivati dalla misurazione (diretta o indiretta) della grandezza o proprietà fisica stessa. Il termine incertezza di misura viene spesso utilizzato come sinonimo di errore di misurazione.
L'errore assoluto è in genere definito come la differenza tra il valore misurato e il valore esatto, cioè: E a s s = V m i s − V e s t {\displaystyle E_{ass}=V_{mis}-V_{est}} dove E a s s {\displaystyle E_{ass}} = errore assoluto V m i s {\displaystyle V_{mis}} = valore misurato V e s t {\displaystyle V_{est}} = valore esatto E a s s = V m a x − V m i n 2 {\displaystyle E_{ass}={V_{max}-V_{min} \over 2}} E a s s {\displaystyle E_{ass}} = errore assoluto V m a x {\displaystyle V_{max}} =valore massimo misurato V m i n {\displaystyle V_{min}} =valore minimo misuratoL'errore assoluto è un valore con segno, che si esprime nell'unità di misura della grandezza esaminata; non deve essere confuso con l'incertezza, che è un maggiorante del modulo dell'errore assoluto.[1]