apri su Wikipedia

Fatti di Parma

Con la locuzione fatti di Parma s’intende l'assedio operato dagli squadristi, comandati prima da un quadrumvirato locale e successivamente da Italo Balbo, alla città di Parma, in cui si trovavano asserragliati gli Arditi del Popolo e le formazioni di difesa proletaria, all'inizio dell'agosto 1922.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Fatti di Parma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale