Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Riccardo Muti (Napoli, 28 luglio 1941) è un direttore d'orchestra italiano. Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano. Dirige l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che ha fondato nel 2004 e che ha sede a Piacenza e Ravenna. Dal 2010 è music director della Chicago Symphony Orchestra, con la quale ha rinnovato il contratto fino all'estate del 2022. Nel 2015 ha fondato la Riccardo Muti Italian Opera Academy, un'accademia internazionale - aperta al pubblico di uditori - con sede a Ravenna dove allievi di direzione d'orchestra, maestri accompagnatori e cantanti d'opera selezionati da una commissione possono perfezionare le proprie conoscenze con Riccardo Muti.
Mario Del Monaco (Firenze, 27 luglio 1915 – Mestre, 16 ottobre 1982) è stato un tenore italiano. È considerato uno dei più rappresentativi e popolari tenori degli anni cinquanta e sessanta.
Fiorenza Tessari (Roma, 21 ottobre 1968) è un'attrice italiana. Deve la notorietà al ruolo di Adriana Trevi che dal 2008 al 2014 ha ricoperto nella soap Un posto al sole. Nel corso della sua carriera è stata impegnata, con ruoli più o meno importanti, in diversi lavori per cinema e televisione. È figlia del regista Duccio Tessari e dell'attrice Lorella De Luca. Nel 1985 è diventata Miss 365 - Prima Miss dell'Anno.
Fiorenza Marchegiani (Osimo, 31 luglio 1953) è un'attrice italiana.
Antonino Votto (Piacenza, 30 ottobre 1896 – Milano, 9 settembre 1985) è stato un direttore d'orchestra, pianista e docente italiano.