Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Guido Picelli (Parma, 9 ottobre 1889 – Algora, 4 o 5 gennaio 1937) è stato un politico e antifascista italiano, animatore della resistenza armata di Parma alle milizie fasciste, nel 1922; caduto combattendo volontario nella Guerra civile spagnola.
Dante Gorreri (Parma, 15 maggio 1900 – Parma, 28 giugno 1987) è stato un antifascista, partigiano e politico italiano, membro della Costituente, comunista, ardito del Popolo.
Argo Secondari (Roma, 12 settembre 1895 – Rieti, 17 marzo 1942) è stato un anarchico italiano.
Gli Arditi del Popolo erano un'organizzazione paramilitare di veterani ex militari della Grande Guerra, molti dei quali ex Arditi, fondata a Roma il 17 giugno 1921 dal reduce di guerra ex tenente degli Arditi ed anarchico Argo Secondari. Gli Arditi, sin dalla loro fondazione, erano un movimento di combattenti eterogeneo, che riuniva tra le sue file rivoluzionari, anarchici, comunisti e anticapitalisti.Gli Arditi del Popolo furono tra le prime organizzazioni italiane antifasciste, ramificati in numerose sezioni, battaglioni e unità su tutto il territorio nazionale, volti a proteggere la popolazione (soprattutto gli operai, i proletari e le fasce più deboli della società) dalla violenza squadrista dei Fasci italiani di combattimento, contrastandoli con successo in operazioni da guerriglia.