Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Progymnasmata (in greco antico: προγυμνάσματα "esercitazioni preliminari"; in lingua latina praeexercitamina) sono una serie di esercizi retorici che hanno origine nell'antica Grecia e si sviluppano durante l'impero romano. Questi esercizi erano destinati agli studenti di retorica, che iniziavano a studiare in un'età compresa tra i dodici e i quindici anni. Lo scopo di questi esercizi era quello di preparare gli studenti alla scrittura di declamazioni dopo aver terminato gli studi grammatici. Ci sono solo quattro manuali superstiti di progymnasmata, attribuiti a Elio Teone, Ermogene di Tarso, Aftonio, e Nicola il sofista.
L'amico ritrovato (titolo originale inglese: Reunion) è un romanzo dello scrittore tedesco Fred Uhlman. Insieme a Un'anima non vile e Niente resurrezioni, per favore forma la cosiddetta Trilogia del ritorno. Il romanzo venne pubblicato in Italia per Longanesi nel 1979 con il titolo Ritorno, con la traduzione di Elena Bona. Il volume comprendeva anche Per carità, che i morti non risorgano, prima versione italiana di No Resurrection, Please e l'introduzione di Arthur Koestler. Dal romanzo nel 1989 fu tratto un adattamento cinematografico omonimo.
Fellow è un termine inglese che, in senso lato, significa "compagno". Tuttavia la parola fellow è anche usata in riferimento a una persona della cosiddetta "upper class" e, ancora più spesso, per designare membri selezionati all'interno di associazioni accademiche per collaborare insieme ad altri fellow a progetti culturali e scientifici.
Le cariche accademiche sono incarichi previsti all'interno di una accademia o in generale di un istituto di istruzione superiore che tipicamente possiede una proprio assetto organizzativo. Quelle riportate di seguito si riferiscono in maniera specifica alle università, sebbene college ed altre istituzioni possano seguire schemi simili. Si distingue tra le cariche direttamente associate all'attività di docenza o ricerca (cariche accademiche) e quelle di natura gestionale amministrativa, più facilmente ottenute dopo nomina o elezione (cariche amministrative). Non per tutti i sistemi è possibile associare ad ogni carica il suo equivalente nel modello universitario italiano.
Boy Erased - Vite cancellate (Boy Erased) è un libro di memorie dello scrittore americano Garrard Conley pubblicato nel 2016 negli Stati Uniti d'America e in Italia nel 2018 da Edizioni Black Coffee. Il libro è incentrato sull'esperienza dell'autore che, dopo aver dichiarato la sua omosessualità, è sottoposto alla terapia di conversione da parte dell'associazione Love in Action. Il libro ripercorre la vita dell'autore dall'ingresso nel centro dell'associazione Love in Action intervallando la narrazione con frammenti dell'infanzia, adolescenza e delle esperienze dell'autore come studente universitario. Il libro contiene temi forti come lo stupro, la vita secondo la fede cristiana della Bible Belt americana e la spiritualità. Nel 2018 viene prodotto un film omonimo basato sul libro. Il film è scritto, diretto e in parte interpretato da Joel Edgerton, con protagonista Lucas Hedges nelle vesti di Jared, alias di Conley.
Miracle Piano Teaching System è un videogioco musicale, sviluppato da The Software Toolworks e pubblicato nel 1990. È stato pubblicato in sette versioni: NES, SNES, Macintosh, Amiga, Mega Drive, MS-DOS e Windows 3.11. Si tratta dell'unico titolo sviluppato per l'omonima periferica sulle console NES, SNES e Mega Drive.
L'Association for the Reform of Latin Teaching abbreviata come ALRT, è un'associazione britannica fondata nel 1913 dal classicista W. H. D. Rouse. È nota anche col nome di Association for Latin Teaching.