Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nicola Lisi (Scarperia, 11 aprile 1893 – Firenze, 24 novembre 1975) è stato uno scrittore italiano.
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.Il libro è il veicolo più diffuso del sapere. L'insieme delle opere stampate, inclusi i libri, è detto letteratura. I libri sono pertanto opere letterarie. Nella biblioteconomia e scienza dell'informazione un libro è detto monografia, per distinguerlo dai periodici come riviste, bollettini o giornali. Un negozio che vende libri è detto libreria, termine che in italiano indica anche il mobile usato per conservare i libri. La biblioteca è il luogo usato per conservare e consultare i libri. Google ha stimato che al 2010 sono stati stampati approssimativamente 130 milioni di titoli diversi. Con la diffusione delle tecnologie digitali e di Internet, ai libri stampati si è affiancato l'uso dei libri elettronici, o e-book.
Il Frontespizio fu una rivista letteraria fondata a Firenze nel 1929 e cessata nel 1940. Fu tra le principali riviste d'ispirazione cattolica in Italia nel periodo tra le due guerre.
The Seven Deadly Sins - Nanatsu no taizai (七つの大罪 Nanatsu no taizai?, lett. "I sette peccati capitali") è un manga shōnen scritto e disegnato da Nakaba Suzuki, serializzato sul Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dal 10 ottobre 2012. La serie, ambientata nell'Europa medievale è ispirata al Ciclo Bretone, segue le vicende di un gruppo di cavalieri chiamati per l'appunto i sette peccati capitali. Un adattamento anime, prodotto da A-1 Pictures, è stato trasmesso in Giappone in due stagioni, intitolate rispettivamente The Seven Deadly Sins e The Seven Deadly Sins: Revival of the Commandments tra il 5 ottobre 2014 e il 30 giugno 2018. Una serie anime di quattro episodi, sempre prodotta da A-1 Pictures e intitolata The Seven Deadly Sins: Signs of Holy War, è andata in onda dal 28 agosto al 18 settembre 2016. La terza e ultima stagione, intitolata The Seven Deadly Sins: Wrath of the Gods, ha iniziato ad andare in onda in Giappone dal 9 ottobre 2019 ed è terminata il 25 marzo 2020. In Italia i diritti del manga sono stati acquistati da Star Comics, mentre gli anime sono stati resi disponibili con il doppiaggio in italiano da Netflix
Sapore di mare è un film commedia del 1983 diretto dal regista Carlo Vanzina.
La prima notte di quiete è un film del 1972 diretto da Valerio Zurlini.
Il bello delle donne... alcuni anni dopo è una miniserie televisiva italiana, in onda in prima visione su Canale 5 dal 13 gennaio al 2 marzo 2017. È diretta da Eros Puglielli, soggetto e sceneggiatura sono di Teodosio Losito, mentre il produttore è Alberto Tarallo con la sua Ares Film. È lo spin-off de Il bello delle donne, andata in onda sulla stessa rete per tre stagioni, dal 2001 al 2003, e di cui ritrova due degli interpreti originali: Massimo Bellinzoni e Giuliana De Sio. Oltre a loro è presente anche Martine Brochard, che però interpreta un personaggio differente rispetto a quello impersonato nella serie-madre, e Gabriel Garko che torna a vestire i panni di Bobo De Contris in un breve cameo nell'ultima puntata della serie. Avrebbe dovuto far parte del cast anche Virna Lisi (anch'essa protagonista della serie originale), ma l'attrice è deceduta prima dell'inizio delle riprese; tale fiction è stata dedicata proprio alla memoria della Lisi.
Grand Hotel è una tra le più diffuse riviste settimanali di attualità italiane. Ha contribuito alla diffusione del genere del fotoromanzo, raggiungendo tirature di oltre un milione di copie a numero.