apri su Wikipedia

Gentile da Foligno

Gentile da Foligno (Foligno, fine XIII secolo [1272?] – Foligno, 18 giugno 1348) è stato un medico italiano. Figlio di Gentile di Giovanni, fu padre di quattro figli (Jacobo, Francesco, Ugolino e Roberto) che ebbe dalla moglie Jacoba di Giovanni Bonimani. La sua memoria è strettamente legata alla solidarietà mostrata in periodo di peste durante il quale, mentre tanti se non tutti fuggivano, egli rimase in prima linea fra i malati ed i moribondi, contraendo poi la malattia che dopo pochi giorni lo uccise. Nonostante il retroterra storico dell'ultimo quarto del XIII secolo, fatto di lotte sanguinose, Gentile fu ricordato con grande stima e rispetto sia dal popolo folignate che da quello perugino i quali, benché fino ad allora divisi da grande e reciproco odio, si trovarono uniti nell'apprezzamento per l'ingegno e la fatica dimostrati da un grande uomo di scienza.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gentile da Foligno"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale