Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lucantonio Giunti, o Giunta, noto anche come Lucantonio il Vecchio (Firenze, 1457 – Venezia, 3 aprile 1538), è stato un editore e tipografo italiano, pioniere ed esponente di rilievo dell'arte della stampa italiana del XVI secolo. È stato inoltre uno dei primi stampatori a praticare il commercio dei libri su scala internazionale, ottenendo considerevoli risultati.
La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956. La società ha sede nella Villa La Loggia, in via Bolognese, e uffici affiliati a Milano. Alla Giunti S.p.A. fa capo un gruppo comprendente vari marchi e che nel suo insieme si colloca al secondo posto tra i gruppi editoriali italiani per fatturato.
Il seguente elenco contiene le opere pubblicate da Lucantonio Giunti nel corso della sua carriera editoriale e tipografica. Secondo Paolo Camerini, autore degli Annali dei Giunti (di Venezia), Lucantonio Giunti pubblicò 410 titoli, mentre dagli archivi dell'Internet Culturale risultano 378 opere edite e l'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) ne conta 376.
La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.
Roberto Giacobbo (Roma, 12 ottobre 1961) è un giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, documentarista e scrittore italiano.
Roberto Angelini (Roma, 17 ottobre 1975) un cantautore e chitarrista italiano.
Paolo Camerini (Padova, 29 luglio 1868 – Piazzola sul Brenta, 18 novembre 1937) è stato un politico e bibliografo italiano.
Il lampredotto (pronuncia /lampreˈdɔtto/) è un piatto della cucina fiorentina a base di una delle quattro sezioni dello stomaco dei bovini, l'abomaso. È un tipico piatto povero e il più comune cibo di strada fiorentino, tutt'oggi molto diffuso nel capoluogo toscano grazie alla presenza di numerosi chioschi dei cosiddetti "lampredottai", ovvero i venditori di lampredotto, dislocati in diverse zone della città.
Giovanni Battista Ciotti, o Ciotto (Siena, 1560 (dopo il) – Palermo, 1625 (dopo il)), è stato un editore e tipografo italiano.