apri su Wikipedia

Governo Fanfani VI

Il Governo Fanfani VI fu il quarantaquattresimo governo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della IX legislatura. Il governo rimase in carica dal 18 aprile 1987 al 29 luglio 1987, per un totale di 102 giorni, ovvero 3 mesi e 11 giorni. Il governo, un monocolore DC con alcuni esponenti tecnici, non ottenne la fiducia alla Camera dei deputati a seguito di un voto quasi surreale: un governo monocolore democristiano che ottenne la fiducia da socialisti, socialdemocratici e radicali, che da quel governo erano esclusi, mentre i democristiani si astennero. Il governo cadde immediatamente, 11 giorni dopo la sua formazione, provocando le dimissioni di Fanfani e lo scioglimento anticipato delle Camere. Questa fu l'ultima esperienza di Amintore Fanfani a Palazzo Chigi. Contava al suo interno 21 ministri con portafoglio, 4 ministri senza portafoglio, 2 sottosegretari alla presidenza del Consiglio dei ministri e 31 sottosegretari ai vari ministeri, per un totale di 59 membri (incluso il Presidente del Consiglio).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Governo Fanfani VI"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale