apri su Wikipedia

Graecia capta ferum victorem cepit

La locuzione latina Graecia capta ferum victorem cepit è una frase d'autore oraziana, che, in una traduzione letterale, significa: «la Grecia, conquistata [dai Romani], conquistò il selvaggio vincitore» (Orazio, Epistole, Il, 1, 156). L'epistola prosegue con et artes intulit agresti Latio: «e le arti portò nel Lazio agreste». Roma conquistò la Grecia con le armi, ma questa, con le sue lettere e arti, riuscì ad incivilire il feroce conquistatore, rozzo e incolto. La locuzione si cita per esaltare la potenza ed efficacia delle belle lettere, dell'arte, degli studi, nella civiltà dei popoli.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Graecia capta ferum victorem cepit"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale