Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Leonardo S.p.A. è un'azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza. Il suo maggiore azionista è il Ministero dell'economia e delle finanze italiano, che possiede una quota di circa il 30%. Fino al 2016 era denominata Finmeccanica S.p.A., ha cambiato nome in Leonardo-Finmeccanica S.p.A. ad aprile 2016 e ha successivamente assunto l'attuale denominazione sociale dal 1º gennaio 2017. Dal 1º gennaio 2016 in Leonardo-Finmeccanica sono confluite le attività delle società precedentemente controllate AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, OTO Melara e Wass. Leonardo è la decima più grande impresa di difesa del mondo ed è la terza più grande in Europa con entrate dal settore difesa che rappresentano il 68% del proprio fatturato. La società è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano. L'azienda è strutturata in 5 divisioni operative: Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica e Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni.
La Zanchi Fiorello & Figli è stata una piccola azienda artigiana specializzata nella realizzazione di piatti per la batteria, fatti a mano. È stata attiva a Pistoia per oltre 50 anni. I suoi prodotti sono rinomati e conosciuti anche all'estero. L'azienda era amministrata da Fiorello Zanchi e dai figli Mariano, Giovanni e Renato.
Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un inventore, artista e scienziato italiano. Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.
Hitachi Rail S.p.A. (prima Hitachi Rail Italy S.p.A.) è una società per azioni italiana che opera nella produzione e commercializzazione di materiale rotabile con sede e stabilimenti a Napoli, Pistoia e Reggio Calabria, in Italia, di proprietà dell'azienda giapponese Hitachi.
Breda Costruzioni Ferroviarie - BCF S.p.A. è stata una azienda italiana operante nel settore ferroviario in particolare nella costruzione di materiale rotabile per il trasporto di persone e merci. BCF era di proprietà statale in quanto è stata controllata da Breda, Aviofer (Gruppo EFIM) e poi da Finmeccanica (poi Leonardo-Finmeccanica). Nel 2000 insieme alla Ansaldo Trasporti diede vita alla AnsaldoBreda S.p.A.
AnsaldoBreda S.p.A. è una società italiana che opera nel settore della costruzione di veicoli ferroviari, nata dalla fusione di Ansaldo Trasporti con la Breda Costruzioni Ferroviarie (BCF). La società fu costituita nel 2001 dal gruppo Finmeccanica, che nel 2015 ha ceduto il ramo di azienda ferroviario alla giapponese Hitachi. A seguito del parziale passaggio di proprietà, AnsaldoBreda S.p.a. continua tuttora ad operare limitatamente nel settore ferroviario per completare le attività residuali inerenti molteplici commesse di revamping, service e retrofit.