apri su Wikipedia

In difesa di Palamede

In difesa di Palamede (in greco antico: Ὑπέρ Παλαμήδους ἀπολογία) è una orazione fittizia composta dal sofista Gorgia di Leontini, nella quale si immaginano le parole che avrebbe pronunciato l'eroe omerico Palamede per difendersi da Ulisse, che lo accusava di aver preso del denaro da Priamo per tradire gli Achei. Palamede rifiuta ogni accusa e afferma di non aver mai tradito i Greci, poiché se avesse voluto non avrebbe potuto farlo, e se invece avesse potuto non lo avrebbe voluto.Una versione adattata dell'orazione è stata inclusa da Alessandro Baricco all'interno del monologo teatrale Palamede - L'eroe cancellato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "In difesa di Palamede"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale