Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Yves Montand, pseudonimo di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese.
Simone Signoret, pseudonimo di Simone-Henriette-Charlotte Kaminker (Wiesbaden, 25 marzo 1921 – Autheuil-Authouillet, 30 settembre 1985), è stata un'attrice e scrittrice francese. Considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema, dalla forte personalità e dalle straordinarie doti di interprete, nella sua lunga carriera la Signoret vinse, tra gli altri, un premio Oscar, un premio César, tre premi BAFTA, un premio Emmy, un David di Donatello, il Prix d'interpretation feminine al Festival di Cannes e l'Orso d'argento al festival di Berlino. Lavorò con alcuni dei più grandi registi del suo tempo come Henri-Georges Clouzot, Luis Buñuel, Jack Clayton, Antonio Pietrangeli, René Clément, Stanley Kramer e Moshé Mizrahi. Tra i suoi film più celebri, Casco d'oro (1952), I diabolici (1955), Le vergini di Salem (1957), La strada dei quartieri alti (1959), Adua e le compagne (1960), La nave dei folli (1965), Chiamata per il morto (1966), Le chat - L'implacabile uomo di Saint Germain (1971) e La vita davanti a sé (1977).
Luca Giorgio Barbareschi (Montevideo, 28 luglio 1956) è un attore, regista, produttore televisivo, produttore cinematografico, autore, conduttore televisivo, sceneggiatore, direttore artistico ed ex politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà. È stato eletto deputato alle elezioni politiche del 2008, rimanendo in carica fino al 2013.
Irene Grandi (Firenze, 6 dicembre 1969) una cantautrice italiana. A 24 anni viene scoperta dal grande pubblico grazie a Fuori e T.V.B., scritta appositamente per lei da Jovanotti, ma il grande successo lo raggiunge l'anno seguente, nel 1995, vendendo oltre 500.000 copie in Italia con l'album In vacanza da una vita, trainato dal fortunato singolo omonimo, e dal successo del brano Bum bum. Ha attraversato diversi generi musicali, tra cui rap, pop, soul, blues e jazz, ma senza rinunciare alla melodia italiana, collaborando spesso con artisti del panorama musicale nazionale: Jovanotti, Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni, Paolo Vallesi, Pino Daniele, Vasco Rossi, Gaetano Curreri degli Stadio, Stefano Bollani, Simona Bencini, Paolo Benvegn , Cristina Don , Dimartino, Marco Parente, Edoardo Bennato, Loredana Bert , Gaudi, Francesco Bianconi dei Baustelle, fino ad Elio e le Storie Tese e Tiziano Ferro, cui la cantante toscana ha firmato un brano contenuto nell'album uscito nel novembre 2011. Ha duettato con, Enzo Jannacci, Alex Britti, Carmen Consoli, Morgan, Loredana Bert , Luciano Pavarotti, Baustelle, Pier Cortese, Fiorella Mannoia, Simona Bencini, Laura Pausini, Elisa, Dolcenera, Syria, Noemi, Elio e le Storie Tese, Gianna Nannini, Emma Marrone, Custodie Cautelari, Francesco Renga, Neffa, Le Vibrazioni, Pino Daniele, Cristina Don , Claudio Baglioni, Francesca Michielin, Raf, Lighea, Biagio Antonacci, Massimo Ranieri, Petra Magoni, Frankie hi-nrg mc, Alexia, Piero Pel , Noa, Stylophonic, Gianluca Grignani, Levante, milie Simon, Marcela Morelo, Hector Zazou, Patti Smith, Youssou N'Dour, Simphiwe Dana, Paolo Rossi. Il 2008 la vede anche autrice scrittrice della sua prima autobiografia ufficiale e prima donna ad interpretare un intero album natalizio in Italia.Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo e ha eseguito duetti in tedesco, francese, indiano e in lingue africane, vendendo circa 5 milioni di dischi, premiati in Italia con un disco di diamante, nove dischi di platino e quattro dischi d'oro e posizionando nelle top-ten delle classifiche italiane 9 album e 8 singoli, di cui un singolo al numero uno.Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo, raggiungendo il secondo posto nel 2000 con il brano La tua ragazza sempre. Ha inoltre preso parte, come cantante, a sei edizioni del Festivalbar, conquistando due volte il podio e vincendo il Premio Radio. Nel 2009 ha vinto un Wind Music Award e nel 2011 un Sanremo Hit Award.
Irene Natalie Fornaciari (Pietrasanta, 24 dicembre 1983) è una cantautrice e polistrumentista italiana. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2009 nella categoria "Nuove proposte" ma raggiunge la notorietà nel 2010 partecipando, insieme ai Nomadi, nella categoria "Artisti" con il brano Il mondo piange.